Re: [Talk-it] Come sono taggate le malghe?

2011-11-07 Per discussione Luca Delucchi
Il 04 novembre 2011 18:34, Volker Schmidt vosc...@gmail.com ha scritto: La differenza fra rifugio e malga è che i periodi di apertura per i rifugi sono definiti, quelle delle malghe operative no. Ci sarebbe anche Key:seasonal da considerare, che esprime questo concetto. si secondo me seasonal

Re: [Talk-it] Come sono taggate le malghe?

2011-11-04 Per discussione Martin Koppenhoefer
2011/11/4 Maurizio Napolitano napoo...@gmail.com: Quali tag si usano per identificare le malghe? Con il termine malga si fa riferimento all'insieme dei fattori produttivi fissi e mobili in cui avviene l'attività di monticazione: terreni, fabbricati, attrezzature, animali, lavorazione del

Re: [Talk-it] Come sono taggate le malghe?

2011-11-04 Per discussione Volker Schmidt
A me viene in mente subito un aspetto pratico: si manga e si beve li? E quando è aperto? Del resto è come un'azienda agricola solo che è di solito chiusa in inverno. Volker 2011/11/4 Martin Koppenhoefer dieterdre...@gmail.com 2011/11/4 Maurizio Napolitano napoo...@gmail.com: Quali tag si

Re: [Talk-it] Come sono taggate le malghe?

2011-11-04 Per discussione gian mario navillod
Grazie a Maurizio per aver sollevato il problema, fin'ora ho mappato le malghe/alpeggi con building=farm_auxiliaryhttp://wiki.openstreetmap.org/index.php/Tag:building=farm_auxiliary(1) place=isolated_dwelling name= Alpe Vattelapesca Se non vi sono obiezioni provvedo a correggere seguendo la

Re: [Talk-it] Come sono taggate le malghe?

2011-11-04 Per discussione Volker Schmidt
alpine_dairy non mi piace tanto, non perché è nuovo, ma perché implicherebbe che c'è possibilmente vendita di prodotti (latte, formaggio) che, almeno in Italia, è severamente limitata per legge. Tante malghe non vendono prodotti. Il problema della stagione di apertura e' reale, ma non si risolve