Re: [Talk-it] Consigli su presentazione OSM a sede CAI

2013-03-12 Per discussione Francesco Pelullo
Il giorno 09/mar/2013 14:48, Fabrizio Tambussa ftambu...@gmail.com ha scritto: Ho potuto parlare solo con uno dei responsabili e l'accoglienza e' stata un po' freddina. Ad esempio gli ho mostrato un bell'estratto di mappe tratte da http://hiking.waymarkedtrails.org con il tracciato del

Re: [Talk-it] Consigli su presentazione OSM a sede CAI

2013-03-11 Per discussione Luca Delucchi
Il giorno 09/mar/2013 14:48, Fabrizio Tambussa ftambu...@gmail.com ha scritto: Spendo 2 parole innanzitutto per ringraziare tutti per i consigli dati, poi per descrivere l'esito della presentazione. Ho potuto parlare solo con uno dei responsabili e l'accoglienza e' stata un po' freddina. Ad

Re: [Talk-it] Consigli su presentazione OSM a sede CAI

2013-03-11 Per discussione Alessandro
E' così nel 99,9% delle sezioni CAI, alcuni pensano che li si voglia sfruttare per fargli fare chissà quale oscuro e maligno lavoro :-) Non disperare, qualche giovane iscritto recepirà il messaggio. La Provincia di Savona un paio d'anni fa REGALO' la sua cartografia dei sentieri alla Garmin

Re: [Talk-it] Consigli su presentazione OSM a sede CAI

2013-03-11 Per discussione Gianluca Boero
Io lo scorso anno ho scritto via mail alla sezione locale del Cai in quanto avevo inserito due sentieri e mi sarebbe piaciuto conoscere dove reperire la numerazione ufficiale dei sentieri, da riportare su di essi. Non ho mai avuto risposta, forse perchè ho scritto la mail di domenica :-) Il

Re: [Talk-it] Consigli su presentazione OSM a sede CAI

2013-03-11 Per discussione Alessandro
Per contattare il Gruppo Lavoro Sentieri: info.senti...@cai.it La numerazione ufficiale è un codice alfanumerico a 11 cifre ma non l'ho mai trovata da nessuna parte. Qui in Provincia di Genova molti sentieri sono manutenuti dalla FIE, ovviamente la FIE li identifica con un suo codice alfanumerico

Re: [Talk-it] Consigli su presentazione OSM a sede CAI

2013-03-11 Per discussione Fabrizio Tambussa
Qualche info in piu' per i Piemontesi e regioni circonvicine: 1) con legge regionale, la regione ha demandato al CAI il censimento dei sentieri e all'IPLA (istituto per le Piante da Legno e Ambiente) la manutenzione del catasto. 2) sul sito della regione c'e' la cartografia [1], ma anche l'IPLA ha

Re: [Talk-it] Consigli su presentazione OSM a sede CAI

2013-03-09 Per discussione Fabrizio Tambussa
Spendo 2 parole innanzitutto per ringraziare tutti per i consigli dati, poi per descrivere l'esito della presentazione. Ho potuto parlare solo con uno dei responsabili e l'accoglienza e' stata un po' freddina. Ad esempio gli ho mostrato un bell'estratto di mappe tratte da

[Talk-it] Consigli su presentazione OSM a sede CAI

2013-03-04 Per discussione Fabrizio Tambussa
Ho combinato per venerdi' prossimo una presentazione di OSM alla sede locale del Club Alpino Italiano. Partendo dal presupposto che la mappatura montana e' completamente diversa dalla mappatura di citta', sia per tag che per punti di riferimento, volevo avere qualche cartuccia da sparare per

Re: [Talk-it] Consigli su presentazione OSM a sede CAI

2013-03-04 Per discussione Gianluca Boero
Il 04/03/2013 13:49, Fabrizio Tambussa ha scritto: Ho combinato per venerdi' prossimo una presentazione di OSM alla sede locale del Club Alpino Italiano. Grande!!! Partendo dal presupposto che la mappatura montana e' completamente diversa dalla mappatura di citta', sia per tag che per punti di

Re: [Talk-it] Consigli su presentazione OSM a sede CAI

2013-03-04 Per discussione Gianluca Boero
Il 04/03/2013 14:05, Gianluca Boero ha scritto: Porta come esempio la zona del Monviso, che al momento risulta abbastanza coperta ma se ne trovi altre fuori regione segnalale liberamente.. Manca qualcosina ma la stragrande maggioranza dei sentieri e dei laghi sono presenti. Ricorda che in

Re: [Talk-it] Consigli su presentazione OSM a sede CAI

2013-03-04 Per discussione Simone Saviolo
Il giorno 04 marzo 2013 13:49, Fabrizio Tambussa ftambu...@gmail.com ha scritto: Ho combinato per venerdi' prossimo una presentazione di OSM alla sede locale del Club Alpino Italiano. Grande Fabrizio! Non ho consigli da darti: non conosco la mappatura di montagna, e non sono un grande fan

Re: [Talk-it] Consigli su presentazione OSM a sede CAI

2013-03-04 Per discussione Michele
Il 04/03/2013 13:49, Fabrizio Tambussa ha scritto: Ho combinato per venerdi' prossimo una presentazione di OSM alla sede locale del Club Alpino Italiano. Ciao Fai presente che le mappe di osm si possono caricare facilmente sui gps garmin, così è piu facile avere il gps che indica tutta la

Re: [Talk-it] Consigli su presentazione OSM a sede CAI

2013-03-04 Per discussione Luca Delucchi
Il giorno 04/mar/2013 13:49, Fabrizio Tambussa ftambu...@gmail.com ha scritto: Ho combinato per venerdi' prossimo una presentazione di OSM alla sede locale del Club Alpino Italiano. Bravo! Partendo dal presupposto che la mappatura montana e' completamente diversa dalla mappatura di citta',

Re: [Talk-it] Consigli su presentazione OSM a sede CAI

2013-03-04 Per discussione Volker Schmidt
Due osservazioni: 1) Per illustrare quello che si può fare, penso che sia utile fare vedere hiking.lonvia.de. Una zona ben fatta sono i Vosges in Francia: http://hiking.waymarkedtrails.org/en/?zoom=10lat=49.35575lon=7.85226base=0.8#pref 2) Io personalmente metterei explicitamente in guardia la

Re: [Talk-it] Consigli su presentazione OSM a sede CAI

2013-03-04 Per discussione Alberto Nogaro
-Original Message- From: gpstracks.it [mailto:m...@gpstracks.it] Sent: lunedì 4 marzo 2013 18:37 To: talk-it@openstreetmap.org Subject: [Talk-it] Consigli su presentazione OSM a sede CAI La mappa dei montanari è Lonvia, con possibilità di scaricare i gpx delle relazioni e visualizzarne il