From: Martin Koppenhoefer [mailto:dieterdre...@gmail.com] 
Sent: venerdì 29 luglio 2016 17:02
To: Alberto Nogaro <bartosom...@yahoo.it>; openstreetmap list - italiano 
<talk-it@openstreetmap.org>
Cc: Bruno <bv...@libero.it>
Subject: Re: [Talk-it] [Bulk] Re: [Bulk] Re: traffic_sign valori ID per l'Italia


2016-07-29 16:46 GMT+02:00 Alberto Nogaro <bartosom...@yahoo.it>:
Una serie di rallentatori deve essere indicata mediante analoghi segnali e 
pannello integrativo con la parola «serie» oppure «n. ... rallentatori»."


questa frase fa pensare che c'è un automatismo, proprio per quello si scrive 3 
curve, no?
Ciao,
Martin

Si, ma parliamo di cose diverse. Il segnale di pericolo non ha bisogno del 
cartello di fine, anche se il cartello di fine pericolo lo si deve mettere 
quando la fine del pericolo non è ovvia. Il segnale di limite massimo di 
velocità invece ha bisogno di un cartello di fine, tranne i casi in cui la fine 
della validità è implicita (intersezione,  sopraggiunto cartello che impone una 
velocità diversa). Oppure si può usare il cartello di velocità massima con il 
pannello integrativo modello II art. 83, che dice per quanti metri dopo il 
cartello si applica la prescrizione. Non mi sembra invece che da alcuna parte 
sia scritto che quando è associato ad un segnale di pericolo, anche il limite 
di velocità cessa dove cessa il pericolo.

Ciao,
Alberto 


_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a