Sabato 1 ottobre a Genova, Wikimedia Italia in collaborazione con Regione Liguria e GTER organizzano la Mappalonga, un Mappathon che:

- partirà alle 9,30 con una sessione introduttiva

- alle 11,30 si potrà partecipare ad un mapping party prendendo il panoramico Trenino di Casella o, in alternativa, ad una sessione di editing in sala

- alle 16,30 rientra il gruppo del mapping party: si editeranno i dati registrati, si caricheranno foto su Wikimedia Commons (ci aprono alcuni locali dandoci il permesso di fotografare e caricare i dati su Commons), caricheremo il percorso del Trenino di Casella su Mapillary

- 18,15 creazione di una mappa con umap e visualizzazione dei dati caricati con mappa creata con QGIS Server

- 18,45 aperitivo finale


Qui (1) la pagina di Regione Liguria (a breve aggiungeranno il programma e un doc coi consigli su cosa portare e quali App installare)

Qui (2) il link all'EventBrite per la registrazione gratuita


Ci rivolgiamo a cittadini e associazioni che operano sul territorio, ma anche a Protezioni Civili, A.I.B., VVF, tecnici comunali, professionisti e a tutti coloro che vogliono saperne di più su OpenStreetMap e gli open data. In sala ci saranno anche tecnici di Regione Liguria (Liguria Digitale). Se c'è qualcuno in zona che vuole dare una mano per la gestione dei 5 gruppetti del mapping party, o per l'editing in sala, si faccia avanti. Ne approfitto per ringraziare Davide Mangraviti e gli OSMer che hanno già dato la loro adesione.

Ora pubblichiamo sulla Wiki e su Wikimedia


Regione Liguria è una delle regioni aperte al dialogo e alle collaborazioni. Ci auguriamo che presto altre regioni esprimano la volontà di organizzare eventi del genere e ci stiamo muovendo per sensibilizzarle all'apertura dei dati.


Alessandro Ale_Zena_IT


1) http://www.regione.liguria.it/argomenti/conoscere-e-vivere-il-territorio/protezione-civile-e-ambiente/cartografia/la-mappalonga.html

2) https://www.eventbrite.it/e/27481785761


_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a