Re: [utenti] Distribuire il CD di OpenOffice e garantire il supporto

2005-11-30 Per discussione Valerio Felici
Alle 00:01, giovedì 01 dicembre 2005, Mario Govoni ha scritto: > Nevio ha scritto: > > Infatti,fino a poco tempo fà chi parlava di ECDL parlava necessariamente > > di Office. > > Quanto poco tempo fa? ... > > Questa, secondo te, non è una limitazione nel scegliere liberamente con > > che pacchetto

Re: [utenti] OpenOffice.org e Mozilla a 96 Euro

2005-11-30 Per discussione Mario Govoni
[EMAIL PROTECTED] ha scritto: La seconda domanda: eventualmente oltre a OOo quali software liberi posso inserire nel CD? Firefox, Gimp, l'alternativa a outlook (che non ricordo mai come si chiama), ecc? Qui trovi, già bell'e impacchettato quello che vorresti distribuire :o) http://goemon.po

Re: [utenti] Distribuire il CD di OpenOffice e garantire il supporto

2005-11-30 Per discussione Mario Govoni
Nevio ha scritto: Infatti,fino a poco tempo fà chi parlava di ECDL parlava necessariamente di Office. Quanto poco tempo fa? Ho fatto gli esami nel dicembre 2003 (Syllabus 3) ed era possibile scegliere, se non ricordo male, tra Windows 98, Windows 2000, Linux con interfaccia KDE e la version

Re: [utenti] OpenOffice.org e Mozilla a 96 Euro

2005-11-30 Per discussione sergiorame
Io penso che in questo modo OOo si puo' veramente diffondere. Io al 99,% se il mio Comune si da una mossa, dovrebbe rilasciarmi una licenza di commercio. Tra i vari articoli avevo pensato alla vendita di OOo su CD al costo simbolico di 10 euro. Tolto il 20% di IVA, il 23% di IRPEF, il 4,25%

Re: [utenti] Distribuire il CD di OpenOffice e garantire il supporto

2005-11-30 Per discussione Nevio
Mario Govoni ha scritto: La legge di cui stiamo parlando prevede il rilascio di un bonus per l'acquisto di un pc e/o per il conseguimento dell'Ecdl; converrai con me che non è possibile scrivere in una legge "... per l'acquisto di un pc purché si installi software gratuito ... per il consegu

Re: [utenti] Distribuire il CD di OpenOffice e garantire il supporto

2005-11-30 Per discussione nathanvi
Il giorno Mon, 28 Nov 2005 11:27:59 +0100 (CET), tu oh prode Davide Prina <[EMAIL PROTECTED]> hai scritto una mail. Il suo oggetto era"Re: [utenti] Distribuire il CD di OpenOffice e garantire il supporto": > non riesci ad avere dei casi documentati, magari far mettere sul loro > sito: quanto hanno

Re: [utenti] OpenOffice.org e Mozilla a 96 Euro

2005-11-30 Per discussione sergiorame
Ubuntu e' completamente gratuito? E gli altri? - Original Message - From: "pietro barnabè" <[EMAIL PROTECTED]> To: Sent: Wednesday, November 30, 2005 10:38 AM Subject: Re: [utenti] OpenOffice.org e Mozilla a 96 Euro Il giorno mer, 30/11/2005 alle 09.23 +0100, Davide Dozza ha scritt

Re: [utenti] OpenOffice.org e Mozilla a 96 Euro

2005-11-30 Per discussione Nevio
Andrea Pescetti ha scritto: E, per dare il buon esempio, la stessa Free Software Foundation distribuisce il suo software (GNU software: editor Emacs, compilatore GCC, programma di grafica GIMP e molto altro) gratuitamente via Internet o in confezione Deluxe da 5000 dollari! Da ignorante cred

Re: [utenti] Dizionari Linguistici

2005-11-30 Per discussione Davide Prina
ahi, ahi, ahi ... top quoting ... questo è male ;-) http://www.krisopea.it/mvp/Quoting.htm http://www.marco5x.net/usenet/quoting.php http://wiki.news.nic.it/QuotarBene --- Gennaro Vigliotti ha scritto: > Ho anche provato ad installarlo automaticamente su windows. Su Linux > invece non mi funzion

Re: [utenti] Dizionari Linguistici

2005-11-30 Per discussione Davide Prina
--- Gennaro Vigliotti ha scritto: > (ubuntu breezy) ho un problema per quanto riguarda l'installazione > dei medesimi. > > Ho provato seguendo il readme ad installarli dove viene specificato, > e' difatti > ora da write vedo l'opzione sinonimi attiva, ma se provo a cercare un > sinonimo > mi c

Re: [utenti] OpenOffice.org e Mozilla a 96 Euro

2005-11-30 Per discussione Andrea Pescetti
Davide Prina ha scritto: > --- Stefano Generazione2000 ha scritto: > > Non credevo che la licenza GPL permettesse la rivendita di > > prodotti > > Il software libero emesso sotto GPL o LGPL permette a chi lo > distribuisce (a chiunque lo distribuisce) di: > 1) venderlo a qualsiasi prezzo lui vog

Re: [utenti] OpenOffice.org e Mozilla a 96 Euro

2005-11-30 Per discussione Marco Caresia
Davide Dozza wrote: Ricordo a tutti che la licenza GPL, ed in generale tutte le licenze libere ed Open Source, non vieta *assolutamente* la vendita di prodotti. Anzi nelle note è esplicitamente permesso. Ciao Davide, mi permetto di puntualizzare che, nel caso della vendita, è obbligatorio al

Re: [utenti] Distribuire il CD di OpenOffice e garantire il supporto

2005-11-30 Per discussione r.sabelli
Filippo Cerulo ha scritto: r.sabelli ha scritto: Sto seguendo questa discussione che mi interessa particolarmente, sarei disponibile per contribuire. Potrei coinvolgere il Comune dove lavoro e dove stiamo migrando gli applicativi verso Open Office (circa 100). Rodolfo Sabelli Ok, ottima c

Re: [utenti] Dizionari Linguistici

2005-11-30 Per discussione Gennaro Vigliotti
Ho anche provato ad installarlo automaticamente su windows. Su Linux invece non mi funziona proprio la procedura guidata di aggiungere dei dizionari, boh non so che cosa gli manchi. Comunque non cambia nulla, continua a non trovar nessun sinonimo su windows, mentre crasha su linux. Cosa altro

Re: [utenti] OpenOffice.org e Mozilla a 96 Euro

2005-11-30 Per discussione Davide Dozza
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Stefano Generazione2000 wrote: > e come dire che che voi lavorate ed altri possono sfruttare > commercialmente il Vs lavoro? E che cosa c'è di male? Mi sembra *assolutamente* in linea con il principio di libero mercato. Guarda che "commerciale" non è

Re: [utenti] OpenOffice.org e Mozilla a 96 Euro

2005-11-30 Per discussione valerio . felici
>Stefano Generazione2000 ha scritto: > >> Perché in un grande magazzino (Mediaworld) a Genova >> ho trovato la Suite OOo 2.0 e FireFox in combinata a 96 Euro? > perchè si può fare :-) . E' lecito. >Non ci posso credere Manco la Sun si vende StarOffice a quel prezzo > ed infatti bisogna ve

Re: [utenti] OpenOffice.org e Mozilla a 96 Euro

2005-11-30 Per discussione Davide Prina
--- Stefano Generazione2000 ha scritto: > Perché in un grande magazzino (Mediaworld) a Genova > ho trovato la Suite OOo 2.0 e FireFox in combinata a 96 Euro? > Non credevo che la licenza GPL permettesse la rivendita di > prodotti i prodotti non sono gratuiti. Il software libero non è gratuito,

Re: [utenti] OpenOffice.org e Mozilla a 96 Euro

2005-11-30 Per discussione Davide Prina
--- Stefano Generazione2000 ha scritto: >> Daniele Zambelli ha scritto: >>Perché free software non vuol dire *gratuito*, ma *libero* e se è >>libero vuol dire che può anche essere venduto. >> >>Chi compra OOo può copiarlo e regalarlo agli amici, se vuole o >>rivenderlo ai... nemici! > e come di

Re: [utenti] Dizionari Linguistici

2005-11-30 Per discussione [EMAIL PROTECTED]
Davide Prina ha scritto: >automatica. Se vuoi scompattarli a mano, allora prendi i singoli file. > >Per la procedura automatica: >* apri OOo >* File->wizard->Install new dictionary ... >* seleziona Italiano >* premi Avvia DicOOo >* fai click su "Installazione pacchetto linguistico off-line" >* pre

Re: [utenti] OpenOffice.org e Mozilla a 96 Euro

2005-11-30 Per discussione Mario Govoni
Stefano Generazione2000 ha scritto: e come dire che che voi lavorate ed altri possono sfruttare commercialmente il Vs lavoro? non lo trovo corretto. In primo luogo vatti a leggere la licenza GPL ... non si sfrutta commercialmente il lavoro di altri ma si dà un valore aggiunto al lavoro di al

Re: [utenti] Dizionari Linguistici

2005-11-30 Per discussione Davide Prina
--- Gennaro Vigliotti ha scritto: > Uso la versione 2.0. > Il file scaricato e' it_IT-OOo2-pack_1_0_2005_07_26.zip da qui > http://prdownloads.sourceforge.net/linguistico/it_IT-OOo2-pack_1_0_2005_07_26.zip?download. > 1.scompattato i vari zip in C:\Programmi\OpenOffice.org se scarichi quel fi

Re: [utenti] OpenOffice.org e Mozilla a 96 Euro

2005-11-30 Per discussione Stefano Generazione2000
e come dire che che voi lavorate ed altri possono sfruttare commercialmente il Vs lavoro? non lo trovo corretto. Stefano Daniele Zambelli ha scritto: Alle 02:51, mercoledì 30 novembre 2005, Stefano Generazione2000 ha scritto: Perché in un grande magazzino (Mediaworld) a Genova ho trovato

Re: [utenti] OpenOffice.org e Mozilla a 96 Euro

2005-11-30 Per discussione Stefano Generazione2000
oggi faccio un salto e vi do maggiori informazioni Stefano Filippo Cerulo ha scritto: Stefano Generazione2000 ha scritto: Perché in un grande magazzino (Mediaworld) a Genova ho trovato la Suite OOo 2.0 e FireFox in combinata a 96 Euro? Non ci posso credere Manco la Sun si vende StarOf

Re: [utenti] OpenOffice.org e Mozilla a 96 Euro

2005-11-30 Per discussione pietro barnabè
Il giorno mer, 30/11/2005 alle 09.23 +0100, Davide Dozza ha scritto: > - > Tanto per fare paragoni Linux funziona esattamente così. Ci sono aziende > come Mandriva, RedHat, Novell, Ubuntu e moltissime altre che prendono > Linux e ci fanno un pacchetto che poi vendono anche in scatole su scaffali. U

Re: [utenti] OpenOffice.org e Mozilla a 96 Euro

2005-11-30 Per discussione Daniele Zambelli
Alle 02:51, mercoledì 30 novembre 2005, Stefano Generazione2000 ha scritto: > Perché in un grande magazzino (Mediaworld) a Genova > ho trovato la Suite OOo 2.0 e FireFox in combinata a 96 Euro? > Non credevo che la licenza GPL permettesse la rivendita di > prodotti gratuiti Perché free software n

Re: [utenti] Dizionari Linguistici

2005-11-30 Per discussione Gennaro Vigliotti
Uso la versione 2.0. Ho controlalto anche su windows, ed effettivamente non mi crasha, ma penso che il vocabolario dei sinonimi non funzioni, perche' provando varie parole no mi da nessun sinonimo. Mentre su Linux se provo ad attivare i sinonimi crasha OpenOffice. Il file scaricato e' it_IT-OOo2-

[utenti] [Formati "liberi" Microsoft] Come volevasi dimostrare...

2005-11-30 Per discussione Gianluca Turconi
Salve, qui: http://www.eweek.com/article2/0,1895,1894039,00.asp potete trovare una prima discussione (in inglese) sul topolino partorito da Microsoft in merito agli eventuali formati liberi della prossima versione della loro suite Office. Per leggere il testo della nuova convenzione (ancora in i

Re: [utenti] OpenOffice.org e Mozilla a 96 Euro

2005-11-30 Per discussione Mario Govoni
Davide Dozza ha scritto: Ricordo a tutti che la licenza GPL, ed in generale tutte le licenze libere ed Open Source, non vieta *assolutamente* la vendita di prodotti. Anzi nelle note è esplicitamente permesso. Ciò che vieta è la limitazione delle libertà di chi lo acquista. Mi hai tolto le paro

Re: [utenti] Dizionari Linguistici

2005-11-30 Per discussione Gianluca Turconi
On Tue, 29 Nov 2005 16:37:29 +0100 "Gennaro Vigliotti" <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > Ho provato seguendo il readme ad installarli dove viene specificato, > e' difatti ora da write vedo l'opzione sinonimi attiva, ma se provo a > cercare un sinonimo mi crasha writer. > > Qualche soluzione? Non hai

Re: [utenti] OpenOffice.org e Mozilla a 96 Euro

2005-11-30 Per discussione Davide Dozza
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Stefano Generazione2000 wrote: > Perché in un grande magazzino (Mediaworld) a Genova > ho trovato la Suite OOo 2.0 e FireFox in combinata a 96 Euro? > Non credevo che la licenza GPL permettesse la rivendita di prodotti Che cosa c'è di strano? La GPL l

Re: [utenti] Distribuire il CD di OpenOffice e garantire il supporto

2005-11-30 Per discussione Mario Govoni
Mario Govoni ha scritto: alternative libere (preciso ... libere e non gratuite ... se io voglio darti un cd con OOo mi posso far pagare non la licenza d'uso ma il servizio: è un diritto esplicitamente previsto dalla Gpl e lo stesso Stallman ha più volte dichiarato "libero come libertà di parol