Re: [utenti] R: [utenti] R: [utenti] R: [utenti] R: [utenti] R: [utenti] R: [utenti] lentezza geologica in OpenOffice.org 2.0.1

2006-03-04 Per discussione Micron Engineering
Alberto Dante ha scritto: Sono due esigenze diverse quelle relative a Linux e ai Database. Voglio passare a Linux in quanto sono stanco dei problemi ben noti di Windows, scusa quali sono? io uso e sviluppo sia su linux sia su windows (soprattutto Win2000 professional e XP professional)

[utenti] R: [utenti] R: [utenti] R: [utenti] R: [utenti] R: [utenti] R: [utenti] lentezza geologica in OpenOffice.org 2.0.1

2006-03-04 Per discussione Alberto Dante
Sono due esigenze diverse quelle relative a Linux e ai Database. Voglio passare a Linux in quanto sono stanco dei problemi ben noti di Windows, quindi chiedo suggerimenti su pubblicazioni per imparare Linux per principianti, ma che consentano poi di fare tutto (compilazione kernel, info sul fil

Re: [utenti] espressione regolare: a capo

2006-03-04 Per discussione Emilia Venturato
Alle 12:51, sabato 04 marzo 2006, Francesca Chiarelli ha probabilmente scritto: > Emilia Venturato ha scritto: > > Salve a tutti, > > avrei bisogno di sostituire degli 'a capo' ma non riesco a capire quale > > espressione regolare devo usare in OOo. > > Ho provato con: > > \n -- cerca una "newline

Re: [utenti] R: [utenti] R: [utenti] R: [utenti] R: [utenti] R: [utenti] lentezza geologica in OpenOffice.org 2.0.1

2006-03-04 Per discussione nicola
Alle 16:38, sabato 4 marzo 2006, Alberto Dante ha scritto: ...cut... > Mi potresti dare delle dritte per > partire? un buon tutorial su MySQL http://www.linuxvalley.it/columns/columns.php?IdCol=114 ciao, Nicola -- Nicola Amalfitano [EMAIL PROTECTED] 89126 - Reggio Calabria via Reggio Campi II tr

Re: [utenti] R: [utenti] R: [utenti] R: [utenti] R: [utenti] R: [utenti] lentezza geologica in OpenOffice.org 2.0.1

2006-03-04 Per discussione Micron Engineering
Alberto Dante ha scritto: Mi stai dando purtroppo indicazioni al di fuori delle mie capacità. Che nozioni hai di database? Guide "Linux unleashed" ne ho trovate parecchie ma sono tutti libri da acquistare, niente da scaricare on-line; su "imparare Linux in 21 giorni" proprio non ho t

[utenti] R: [utenti] R: [utenti] R: [utenti] R: [utenti] R: [utenti] lentezza geologica in OpenOffice.org 2.0.1

2006-03-04 Per discussione Alberto Dante
Mi stai dando purtroppo indicazioni al di fuori delle mie capacità. Guide "Linux unleashed" ne ho trovate parecchie ma sono tutti libri da acquistare, niente da scaricare on-line; su "imparare Linux in 21 giorni" proprio non ho trovato niente: mi potresti dare indicazioni più precise? Comunque se

Re: [utenti] 2 problemi con l'editor html di OOo

2006-03-04 Per discussione sergiorame
Si l'ho usato appena e' uscito e non era male. Mi ha infastidito un po che andando in modalita' html mi trovavo kilometri di codice con spazi enormi tra una riga e l'altra. Cmq il motivo principale e che avendo OOo che permette di editare in html, xché installare altro. Certo si potrebbe miglio

Re: [utenti] espressione regolare: a capo

2006-03-04 Per discussione Francesca Chiarelli
Emilia Venturato ha scritto: Salve a tutti, avrei bisogno di sostituire degli 'a capo' ma non riesco a capire quale espressione regolare devo usare in OOo. Ho provato con: \n -- cerca una "newline" ma non funziona. Qualcuno puo' aiutarmi? L'acapo è: $ Invece \n è invece l'interruzione di ri

[utenti] espressione regolare: a capo

2006-03-04 Per discussione Emilia Venturato
Salve a tutti, avrei bisogno di sostituire degli 'a capo' ma non riesco a capire quale espressione regolare devo usare in OOo. Ho provato con: \n -- cerca una "newline" ma non funziona. Qualcuno puo' aiutarmi? grazie Lia -- (Emi)Lia Venturato [EMAIL PROTECTED][EMAIL PROTECTED]www.faunal

[utenti] Listener questi (per me) sconosciuti

2006-03-04 Per discussione Bernardini Lido
Una domandina (forse due) semplice semplice Tempo fa Paolo mi sconsigliò di usare i Dispatch quando possibile Non è che anche i Listener fanno parte della serie "Se li conosci li eviti"? Se così non fosse, dove recuperare della documentazione per capirne il funzionamento? Ciao a tutti Lido

Re: [utenti] catturare l'evento doppio clic

2006-03-04 Per discussione Bernardini Lido
Michele Zarri ha scritto: > Grazie moltissimo a entrambi. Di niente > Alla fine mi sono ritrovato con questo codice, ma credo che manchi qualcosa > come l'uccisione del listener che non so dove/come fare. Non sono abbastanza esperto dei Listener, dovrei documentarmi e imparare come hai fatto t