Mauro Sacchetto ha scritto:
Per nulla, ma se vorranno o dovranno
leggere i miei contributi...
insisto hai potere. ci sono persone che vedrebbero edificarsi la
forca da cui penderebbe il loro corpo o altre che se il loro contributo
non sarà letto perderanno uno stipendio, ma non p
Alle 00:58, martedì 9 maggio 2006, Andrea ha scritto:
> evidentemente hai molto potere su di loro. :->
Per nulla, ma se vorranno o dovranno
leggere i miei contributi...
MS
--
linux user no.: 353546
machine no.: 299353
public key at: http://keyserver.linux.it
--
Mauro Sacchetto ha scritto:
penso che prossimamente invierò in odt. Così OO
dovranno scaricarselo loro..
evidentemente hai molto potere su di loro. :->
-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands,
la 2.0.1
http://it.openoffice.org/download/contribute.html?continue=http%3A//na.mirror.garr.it/mirrors/openoffice/localized/it/2.0.1/OOo_2.0.1_MacOSX_install_it.dmg
- Original Message -
From: "Davide Prina" <[EMAIL PROTECTED]>
To:
Sent: Monday, May 08, 2006 10:12 PM
Subject: Re: [ute
è meglio iniziare un nuovo thread quando si cambia argomento
--- laif1987 ha scritto:
> mi sai dire se c'è una versione successiva di oo 2.0.0 per mac osx10
se non sbaglio dovrebbe esserci la 2.0.1 (forse anche la 2.0.2)
Per maggiori dettagli:
http://porting.openoffice.org/mac/index.html
htt
mi sai dire se c'è una versione successiva di oo 2.0.0 per mac osx10
grazie
Il giorno 08/mag/06, alle 20:04, Davide Prina ha scritto:
ho tradotto e ampliata la "campagna" di "Get legal - get
OpenOffice.org"
La versione in inglese:
http://why.openoffice.org
La versione tradotta ed ampliata in
ho tradotto e ampliata la "campagna" di "Get legal - get
OpenOffice.org"
La versione in inglese:
http://why.openoffice.org
La versione tradotta ed ampliata in italiano:
http://linguistico.sourceforge.net/wiki/doku.php?id=UsaOOo
aspetto commenti in merito (per: correzioni, integrazioni, ...)
Pe
Alle 18:55, lunedì 8 maggio 2006, Studio CICUTO - PC D ha scritto:
> Non è che ad OOo debba mancare qualcosa, in realtà ha qualcosa di più.
[cut]
Poiché i miei corrispondenti, fatte salve rarissime eccezioni,
mi chiedono sempre di salvare in doc o al massimo in rft,
penso che prossimamente invierò
Ho provato prima l'installazione da .deb e da .rpm con alien, ma
l'applicativo non sono mai riuscito a farlo partire,
alla fine ho installato la Debian etch dove c'è la 2.0.1.5 (mi sembra
funzioni bene),
e si installa da Amministrazione - Gestione di pacchetti Synaptic in
ambiente completamente
Andrea Landriscina ha scritto:
Invece trovo che si è persa un'occasione.
Quella che MS office venisse spiazzato almeno su qualche fronte.
Se il plug-in non veniva realizzato, molti utenti avrebbero installato
ANCHE OOo e avrebbero scoperto che non gli manca nulla.
Invece, con il plug-in, ci trove
Andrea Landriscina ha scritto:
2006/5/8, Andrea <[EMAIL PROTECTED]>:
Il formato dei documenti open source fara' il suo ingresso in MS
Office
per la porta di servizio. OpenDocument Foundation ha infatti
sviluppato
un plug-in per Office capace di importare ed esport
2006/5/8, Andrea <[EMAIL PROTECTED]>:
Il formato dei documenti open source fara' il suo ingresso in MS
Office
per la porta di servizio. OpenDocument Foundation ha infatti
sviluppato
un plug-in per Office capace di importare ed esportare i
documenti ODF
Invece trovo che si è persa un'occasione
Il formato dei documenti open source fara' il suo ingresso in MS
Office
per la porta di servizio. OpenDocument Foundation ha infatti
sviluppato
un plug-in per Office capace di importare ed esportare i
documenti ODF
URL: http://punto-informatico.it/pi.asp?id=1476394
-
Non ho capito pe
> Il formato dei documenti open source fara' il suo ingresso in
> MS Office
> per la porta di servizio. OpenDocument Foundation ha infatti
> sviluppato
> un plug-in per Office capace di importare ed esportare i documenti ODF
> URL: http://punto-informatico.it/pi.asp?id=1476394
evvai!!!
Titti
Leggendo la notizia di sergiorame, ho anche visto che ISO (International
Standard Organization) ed IEC (International Electrotechnical
Commission) hanno approvato il formato OpenDocument come standard
riconosciuto (ISO/IEC 26300): il fatto andrebbe a mio avviso
pubblicizzato sul sito di OOo.
Ma
Io ho lo stesso problema con Mandriva 2006. Hi scaricato OOo 2.0.2 IT per
Linux, l'ho scompattato, e con un doppio click speravo di installarlo.
Nulla, dice che OOo non e' contento o qualcosa del genere.
- Original Message -
From: "Danielinux" <[EMAIL PROTECTED]>
To:
Sent: Monday,
Il formato dei documenti open source fara' il suo ingresso in MS Office
per la porta di servizio. OpenDocument Foundation ha infatti sviluppato
un plug-in per Office capace di importare ed esportare i documenti ODF
URL: http://punto-informatico.it/pi.asp?id=1476394
-
2006/5/6, Andrea <[EMAIL PROTECTED]>:
Ho installato Debian 3.1r2 i386 (sarge) con kernel 2.6 che comprende il
pacchetto OpenOffice.org alla versione 1.1.0. Siccome su Windows ho la
versione 2.0.2 sono migrato totalmente al formato OpenDocument e quindi
ho dei problemi di compatibilità tra le 2 ve
Danielinux ha scritto:
Io posso accennarti a come si fa con Ubuntu che è basata su Debian
(già che c'eri potevi passare direttamente a questa distro,
risparmiandoti un po' complicazioni...).
Scarichi il file; lo decomprimi; poi lo trasformi con alien da rpm a
deb (qualcosa tipo "alien -d *.rpm"
On 5/6/06, Andrea wrote:
Ho installato Debian 3.1r2 i386 (sarge) con kernel 2.6 che comprende il
pacchetto OpenOffice.org alla versione 1.1.0. Siccome su Windows ho la
versione 2.0.2 sono migrato totalmente al formato OpenDocument e quindi
ho dei problemi di compatibilità tra le 2 versioni. Come
Andrea ha scritto:
Ho installato Debian 3.1r2 i386 (sarge) con kernel 2.6 che comprende
il pacchetto OpenOffice.org alla versione 1.1.0. Siccome su Windows ho
la versione 2.0.2 sono migrato totalmente al formato OpenDocument e
quindi ho dei problemi di compatibilità tra le 2 versioni. Come facc
On Monday 08 May 2006 11:28, Andrea wrote:
> PS) Non vorrei proseguire eccessivamente nell'OT.
Ecco, appunto: a parte che il mandare catene di S. Antonio è in generale
una delle cose più inopportune su una mailing list (ragione per cui ho
immediatamente messo in blacklist chi l'ha fatto), a part
Davide Prina ha scritto:
8-0 ... questa non la sapevo ...
In ogni caso mi sembra che come il solito chi ha legiferato non conosce
l'argomento e non ha per nulla cautelato i consumatori.
Sui ng alcuni sostengono che la cosa sia stata interpretata male dalle
associazioni (essenzialmente dall'
Ho installato Debian 3.1r2 i386 (sarge) con kernel 2.6 che comprende il
pacchetto OpenOffice.org alla versione 1.1.0. Siccome su Windows ho la
versione 2.0.2 sono migrato totalmente al formato OpenDocument e quindi
ho dei problemi di compatibilità tra le 2 versioni. Come faccio ad
installare l'
24 matches
Mail list logo