Alle 15:54, venerdì 9 giugno 2006, Michel Morelli ha scritto:
> prova ad eseguire da shell
> $ strace /path/oowriter
Ecco l'output. Francamente, fatico non poco
a dargli un senso...
[EMAIL PROTECTED]:~$ strace /opt/openoffice.org2.0/program/s
writer
execve("/opt/openoffice.org2.0/program/swriter"
Alle 21:41, venerdì 9 giugno 2006, Davide Prina ha scritto:
> è il file contenitore dei vari programmi di OOo.
> Magari non l'hai nel path, ma dovrebbe esserci nella directory dei
> binari di OOo
Hai ragione, solo che io ho /usr/bin/openoffice-2.0
In ogni caso, lanciato dal mio utente principale
n
Alle 14:46, venerdì 9 giugno 2006, Andrea ha scritto:
> hai rimosso per bene l'installazione che da problemi?
Direi di sì: Slackware ha un sistema molto lineare
di pacchettizzazione, e infine ho rimosso la dir
nascosta di OO nella home. A meno che
non ci sia altro da rimuovere...
M.
--
linux us
Davide Prina ha scritto:
ahi, ahi, ahi ... top quoting ... questo è male ;-)
Dante Alighieri nella Divina Commedia mette i topquotatori nel sesto
cerchione dell'inferno, immersi a testa in giù nel codice sorgente di
Windows XP ... Pentiti fratel Sergio o è questa la fine che farai ...
I Bott
[EMAIL PROTECTED] ha scritto:
Ricordo in ufficio che incontrai lo stesso problema. Risolto con la
creazione del documento con excel, riapetro con calc e rimase come lo
volevo, cioe' con la prima riga bloccata.
Scusa Sergio, ma la soluzione di Davide è più elegante :o)
Se ricorriamo sempre a
> Ok! venduta!
> Potresti modificare tu il codice? di quella parte francamente ho
> difficoltà a raccapezzarmi.
Cercherò prima della fine del weekend...
> Ho una certa predispozione per attirarmi le grane... ma non è una vera
> e propria professionalità... :-)
Masochismo? Sei in buona compagnia
Function Riordina_A (_ ColRior as integer, AscDesc as boolean)as
variant ' Riordina l'elenco prezzi con criteri ' a scelta...
>>> 4. è possibile impostare più criteri di ordinamento? tipo la finestra
>>> di dialogo: per col. C, quindi per col. D?
>>>
>> Non sapr
--- Mauro Sacchetto ha scritto:
> Alle 20:03, venerdì 9 giugno 2006, Davide Prina ha scritto:
> > un utente con il tuo stesso problema ha risolto eseguendo
> > $ ooffice
>
> E che file è ??
> Non trovo nulla di simile...
$ type ooffice
ooffice is /usr/bin/ooffice
è il file contenitore dei va
ahi, ahi, ahi ... top quoting ... questo è male ;-)
http://wiki.news.nic.it/QuotarBene
--- sergiorame ha scritto:
> aver convertito xls in OOo, certo resta sempre il problema a farlo
> direttamente con OOo e' chiaro.
perché la soluzione che ho proposto io non va bene?
http://it.openoffice.org/
Alle 20:03, venerdì 9 giugno 2006, Davide Prina ha scritto:
> un utente con il tuo stesso problema ha risolto eseguendo
> $ ooffice
E che file è ??
Non trovo nulla di simile...
M.
--
linux user no.: 353546
machine no.: 299353
public key at: http://keyserver.linux.it
--
--- Mauro Sacchetto ha scritto:
> Improvvisamente, OO non parte più sul mio utente principale.
> Da root continua invece ad andare. Lanciando le applicazioni
> da console, non ricevo alcun messaggio, e a nulla è servito
> cancellare la dir nascosta della home. Avete qualche
> suggerimento o tru
Alle 19:00, venerdì 09 giugno 2006, Bart Aimar ha scritto:
> Valerio Felici ha scritto:
> > Alle 01:17, venerdì 09 giugno 2006, Bart Aimar ha scritto:
> >
> > discutiamola un po'
>
> Bene!
>
> >> RepeatRows = oSheet.getTitleRows 'registro le righe da ripetere
> >> (intestazione colonna)
>
Alle 19:05, venerdì 09 giugno 2006, [EMAIL PROTECTED] ha scritto:
> Ma non si poteva fare una cosa piu' semplice del tipo "blocca riga
> evidenziata ecc.) anche per i comuni mortali che non sanno scrivere una
> macro?
>
dove? riguardo cosa?
rispondendo così, "top quoting" direbbe qualcuno, è diffic
Ma non si poteva fare una cosa piu' semplice del tipo "blocca riga
evidenziata ecc.) anche per i comuni mortali che non sanno scrivere una
macro?
- Original Message -
From: "Bart Aimar" <[EMAIL PROTECTED]>
To:
Sent: Friday, June 09, 2006 7:00 PM
Subject: Re: [utenti] calc: 1 .ods, 2
Valerio Felici ha scritto:
Alle 01:17, venerdì 09 giugno 2006, Bart Aimar ha scritto:
discutiamola un po'
Bene!
Sub Duplica_Sheet1 ' duplica un foglio e aggiunge un suffisso al
nome dim iNumInser as integer oDoc = thisComponent sNomeSheet =
oDoc.currentcontroller.activesheet.name oShee
No no era una battuta ma una soluzione al volo :-) cmq funziona anche dopo
aver convertito xls in OOo, certo resta sempre il problema a farlo
direttamente con OOo e' chiaro.
- Original Message -
From: "Bart Aimar" <[EMAIL PROTECTED]>
To:
Sent: Friday, June 09, 2006 12:05 AM
Subject
Alle 01:17, venerdì 09 giugno 2006, Bart Aimar ha scritto:
discutiamola un po'
>
> REM * BASIC *
> Sub Main_valerio
> Duplica_Sheet1
> Riordina_A (2, true)'
> 'il numero 2 corrisponde
> ' alla colonna C
> end sub
>
1.fin qui è chiarissima :-)
> Sub Duplica_Sheet1
> ' duplica u
Mauro Sacchetto wrote:
Io uso Slackware. Ho provato a rifare l'installazione,
ma il problema non si è risolto...
prova ad eseguire da shell
$ strace /path/oowriter
ti dice che operazioni di I/O fa.. magari ti si blocca su un file non
piu' esistente o errato.
ciao
M.
Mauro Sacchetto ha scritto:
Io uso Slackware. Ho provato a rifare l'installazione,
ma il problema non si è risolto...
hai rimosso per bene l'installazione che da problemi?
-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additio
Alle 10:37, venerdì 9 giugno 2006, Claudio.Fasolo ha scritto:
> Sotto Win XP succede qualcosa del genere, ovvero non parte
> più anche come amministratore, allora rifaccio l'installazione e
> tutto ritorna come prima.
Io uso Slackware. Ho provato a rifare l'installazione,
ma il problema non si è r
Alle 13:27, venerdì 09 giugno 2006, Bart Aimar ha scritto:
> Davide Prina ha scritto:
> > perché non fare una macro che ordina in una nuova tabella ... penso
> > si possa fare con la registrazione automatica (non ho provato)
> >
> > Dati->ordina->e selezioni il tipo di ordinamento
> > poi vai in ->
Andrea ha scritto:
Andrea ha scritto:
Noi in ufficio su di una macchina Win98 SE.
Non è mai andato in crash, nemmeno una sola volta a cercarla.
dimenticavo: si tratta dell'ultima versione, la 202.
oggi comunque farò i test specifici da te indicati.
A + tardi.
Andrea
-
Andrea ha scritto:
Noi in ufficio su di una macchina Win98 SE.
Non è mai andato in crash, nemmeno una sola volta a cercarla.
Ciao
Andrea
dimenticavo: si tratta dell'ultima versione, la 202.
Ciao
Andrea
-
To unsubscribe, e-mail:
Andrea Pescetti ha scritto:
C'e' qualcuno che usa OOo 2.0.x su Windows 98 o Windows Millennium
Edition?
Noi in ufficio su di una macchina Win98 SE.
Non è mai andato in crash, nemmeno una sola volta a cercarla.
Ciao
Andrea
-
To
Davide Prina ha scritto:
perché non fare una macro che ordina in una nuova tabella ... penso si
possa fare con la registrazione automatica (non ho provato)
Dati->ordina->e selezioni il tipo di ordinamento
poi vai in ->opzioni->area destinazione risultato
Nemmeno io ho provato... ma quasi ce
- Original Message -
From: "Mauro Sacchetto"
Subject: [utenti] Non parte più OO
Improvvisamente, OO non parte più sul mio utente principale.
da console, non ricevo alcun messaggio, e a nulla è servito
cancellare la dir nascosta della home. Avete qualche
suggerimento o trucco?
Mille g
26 matches
Mail list logo