E se la copisteria ha installato OOo? Domando perché io lo faccio
installare per i miei documenti writer.
- Original Message -
From: "Ottorino-Luca Pantani" <[EMAIL PROTECTED]>
To:
Sent: Monday, September 17, 2007 9:41 AM
Subject: [utenti] [draw] poster scientifico e Draw
Lasscio
Ho un file Writer, che consiste in una tabella (e che rappresenta la
copia, modificata, di un Rapporto tratto da Base).
Per la stampa di files del genere, in passato non avevo incontrato
problemi.
Attualmente invece, la stampa (da Linux Kubuntu, con una stampante
HP 460) non va in po
Studio CICUTO - PC D ha scritto:
marco cavallini ha scritto:
l'avevo detto in anticipo, che forse dicevo castronerie... stamani
avevo fatto la tua stessa prova e mi aveva dato un risultato diverso,
mentre l'ho rifatta ora ed in effetti hai perfettamente ragione,
funziona. il problema purtrop
marco cavallini ha scritto:
l'avevo detto in anticipo, che forse dicevo castronerie... stamani avevo fatto la tua stessa prova e mi aveva dato un risultato diverso, mentre l'ho rifatta ora ed in effetti hai perfettamente ragione, funziona.
il problema purtroppo e' un altro, e cioe' che sono cos
l'avevo detto in anticipo, che forse dicevo castronerie... stamani avevo fatto
la tua stessa prova e mi aveva dato un risultato diverso, mentre l'ho rifatta
ora ed in effetti hai perfettamente ragione, funziona.
il problema purtroppo e' un altro, e cioe' che sono costretto ad usare il
gasolio
marco cavallini ha scritto:
grazie per la risposta, ma purtroppo mi pare proprio che il problema si
presenti anche su un file aperto e salvato in OpenDocument... quindi
sembrerebbe non dipendere dalla conversione in xls oppure da come ooo riesce ad
interpretare i file xls. boh... forse non e'
grazie per la risposta, ma purtroppo mi pare proprio che il problema si
presenti anche su un file aperto e salvato in OpenDocument... quindi
sembrerebbe non dipendere dalla conversione in xls oppure da come ooo riesce ad
interpretare i file xls. boh... forse non e' colpa del gasolio... poi magar
Il pdf e' sgranato e ha anche dei problemi ad essere manipolato dal
software di stampa del plotter A0.
Da qualche parte in rete (in inglese) ho letto che la versione 2.3 non
ha questo problema.
Non ho tempo di verificare.
Provincia San Benedetto di Don Orione ha scritto:
Il giorno 17/set/07,
marco cavallini ha scritto:
buongiorno a tutti,
ho riscontrato un piccolo problema su calc. non so sinceramente se questo
problema e' gia' stato segnalato.
sto usando la versione 2.2.1 e lavoro quasi sempre in formato xls.
ho notato che se cambio lingua del formato data da quello standard
Provincia San Benedetto di Don Orione ha scritto:
Il giorno 16/set/07, alle 14:21, [EMAIL PROTECTED] ha scritto:
beh no, quando stai lavorando a un documento e quello che ti interessa
è il concetto che stai scrivendo e non dove il foglio fisico finirà, è
comodo poter togliere tutto tranne il te
Provincia San Benedetto di Don Orione ha scritto:
Il giorno 17/set/07, alle 10:16, Michele Cor ha scritto:
Qualcuno sa se è possibile impostare alcune tabelle di un foglio OO-Calc
con diversi orientamenti (orizzontale e verticale) ?
sì, creati due fogli di stile, uno per l'allineamento orizzonta
Il giorno 17/set/07, alle 10:16, Michele Cor ha scritto:
Qualcuno sa se è possibile impostare alcune tabelle di un foglio
OO-Calc
con diversi orientamenti (orizzontale e verticale) ?
sì, creati due fogli di stile, uno per l'allineamento orizzontale e uno
per l'allineamento verticale, e poi a
Il giorno 17/set/07, alle 09:41, Ottorino-Luca Pantani ha scritto:
Sembra che i filtri di esportazione (verso jpeg, TIFF, EPS e PDF)
funzionino solo a scapito di perdita di risoluzione di alcune immagini
importate.
questo mi sembra strano: ma nel pdf le immagini sono già sgranate?
Il giorno 16/set/07, alle 14:21, [EMAIL PROTECTED] ha scritto:
Io credo fosse una modalità che aveva senso quando i computer erano
troppo lenti per chieder loro di calcolare l'anteprima esatta del
documento ad ogni tasto premuto. Adesso, il layout di stampa ti
permette di vedere esattamente il
Il giorno 16/set/07, alle 09:26, Andrea ha scritto:
La penso esattamente come te, ma a volte alcuni aspiranti utenti ex
word sentono la mancanza della visualizzazione normale di word, che
segue l'andamento a nastro del file, nascondendo le eventuali note a
piè pagina
anche io utilizzo quasi
Michele Cor ha scritto:
Ciao a tutti,
vorrei un'informazione.
Qualcuno sa se è possibile impostare alcune tabelle di un foglio OO-Calc
con diversi orientamenti (orizzontale e verticale) ?
Es:
Foglio "Esempio"
Tabella "A01" : Orientamento Verticale
Tabella "A02" : Orientamento Orizzontale
Tabell
buongiorno a tutti,
ho riscontrato un piccolo problema su calc. non so sinceramente se questo
problema e' gia' stato segnalato.
sto usando la versione 2.2.1 e lavoro quasi sempre in formato xls.
ho notato che se cambio lingua del formato data da quello standard a inglese
(usa) mi cambia reg
Ciao a tutti,
vorrei un'informazione.
Qualcuno sa se è possibile impostare alcune tabelle di un foglio OO-Calc
con diversi orientamenti (orizzontale e verticale) ?
Es:
Foglio "Esempio"
Tabella "A01" : Orientamento Verticale
Tabella "A02" : Orientamento Orizzontale
Tabella "A03" : Orientamento Ver
Lasscio queste righe per futuri riferimenti nel caso possano servire a
qualcuno.
E per evitargli/le scottature come la mia.
Se intendete usare Draw per fare un poster scientifico e portarlo in
copisteria per la stampa, lasciate perdere.
Sembra che i filtri di esportazione (verso jpeg, TIFF, E
19 matches
Mail list logo