[EMAIL PROTECTED] ha scritto:
[...]
ho pensato di aver fatto qualche vaccata così in seguito ho riavviato
linux: da lì le macro sono perfettamente visibili e funzionati. ho
provato a vedere se le macro erano inserite in file distinti dagli *.ods
ma non ho trovato niente.
le macro in openoffic
[snip]
>
> ...
>>
> In effetti, una delle mie esigenze era di evitare di copiare -in una
> tabella- parola per parola. Pensavo che, così come risulta possibile
> convertire un testo in una tabella, risultasse possibile convertire un testo
> in un, diciamo così, "colonnato".
>
> D'altra parte, conve
Davide Prina ha scritto:
\( euro .* \)
Ecco... questo è ancora più semplice! :-)
Grazie Davide
Bart
-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
--- Mer 12/11/08, Bart Aimar ha scritto:
> Invece vorrei eliminare ANCHE le parentesi!
>
> Le stringhe da cercare/eliminare erano:
>>> ( euro quaranta,00 )
>>> ( euro dieci,23 )
>>> ( euro sedici,18 )
\( euro .* \)
Ciao
Davide
Dizionari: http://linguistico.sourceforge.net/wiki
Esci dall'illega
Michele ha scritto:
2008/11/12 Attilio Tempestini <[EMAIL PROTECTED]>
In un file Writer -con allineamento orizzontale della pagina- ho scritto
singole parole, che iniziano, per le varie righe di una pagina, sempre dagli
stessi punti predefiniti di tabulazione: dal quarto punto, dall'ottavo,
2008/11/12 Bart Aimar <[EMAIL PROTECTED]>
> Paolo Pedaletti ha scritto:
>
>> Ciao Bart,
>>
> Ciao Paolo
>
> > attiva "espressioni regolari" nella finestra ricerca e sostituisci e
> > mettici:
> > euro [a-z]*.[0-9]*
> >
> > da me funziona
>
> anche da me...
> Grazie ma...
>
> ...mi ero espresso dec
Paolo Pedaletti ha scritto:
Ciao Bart,
Ciao Paolo
> attiva "espressioni regolari" nella finestra ricerca e sostituisci e
> mettici:
> euro [a-z]*.[0-9]*
>
> da me funziona
anche da me...
Grazie ma...
...mi ero espresso decisamente male! :-(
>> cioè vorrei eliminare tutto quello che è compres
Riprendo questo argomento a distanza di circa un anno per vedere se nel
frattempo qualcun altro ha iniziato ad utilizzare questo gestore di
bibliografie, magari lo fa con profitto ed ha anche sviluppato qualche
stile da condividere.
Buona giornata,
Davide
---
2008/11/12 Attilio Tempestini <[EMAIL PROTECTED]>
> In un file Writer -con allineamento orizzontale della pagina- ho scritto
> singole parole, che iniziano, per le varie righe di una pagina, sempre dagli
> stessi punti predefiniti di tabulazione: dal quarto punto, dall'ottavo, ecc.
>
> Vorrei ora,
Ciao Bart,
> Il problema mi sembrava banale... ma con OOo non riesco a risolverlo.
>
> Ho un testo in writer, che contiene delle stringhe del tipo:
>
> ( euro quaranta,00 )
> ( euro dieci,23 )
> ( euro sedici,18 )
>
> e vorrei eliminarle
>
> cioè vorrei eliminare tutto quello che è compreso fr
In un file Writer -con allineamento orizzontale della pagina- ho scritto
singole parole, che iniziano, per le varie righe di una pagina, sempre
dagli stessi punti predefiniti di tabulazione: dal quarto punto,
dall'ottavo, ecc.
Vorrei ora, per migliorare l'aspetto, tracciare delle linee vertica
Il problema mi sembrava banale... ma con OOo non riesco a risolverlo.
Ho un testo in writer, che contiene delle stringhe del tipo:
( euro quaranta,00 )
( euro dieci,23 )
( euro sedici,18 )
e vorrei eliminarle
cioè vorrei eliminare tutto quello che è compreso fra le parentesi
Le costanti sono:
salve,
utilizzo un sistema con dual boot: win xp pro 32-bit e ubuntu linux
8.04 64-bit. ho installato ooo3.0 su entrambi. la versione installata
è la stessa: ooo3.0m9 build 9358. su win ho installato tramite
l'installer, mentre su linux - avendo i 64-bit - ho cercato nel
repository di ooo
13 matches
Mail list logo