Il giorno mer, 10/05/2006 alle 22.28 +0200, A-Lex ha scritto:
> Il giorno mar, 09/05/2006 alle 22.27 +0200, [EMAIL PROTECTED] ha
> scritto:
> > Si, ti apri il file html con il blocco note o simili e lo modifichi
> > direttamente in modalita' testo :-D
> > Anche io ho avuto svariati problemi con le
Il giorno mar, 09/05/2006 alle 22.27 +0200, [EMAIL PROTECTED] ha
scritto:
> Si, ti apri il file html con il blocco note o simili e lo modifichi
> direttamente in modalita' testo :-D
> Anche io ho avuto svariati problemi con le pagine web fatte con OOo. La
> peggiore che in modalita html in pratic
ivo a ricorrere al blocco note :-(
- Original Message -
From: "fabrizio venerandi" <[EMAIL PROTECTED]>
To:
Sent: Tuesday, May 09, 2006 9:48 PM
Subject: [utenti] due domande per fare pagine web
stavo provando a usare openoffice 2 per fare pagine semplici web. ci sono
due
Michele Zarri ha scritto:
Purtroppo non ho la risposta, pero' se consulti la guida in linea mi e'
sembrato di capire che OOo usa internamente link assoluti pero' quando
salvi
la pagina html i link diventano relativi se hai settato le opzioni
giuste...
guardo subito grazie
--
http://www.vene
On 09/05/06, fabrizio venerandi <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
stavo provando a usare openoffice 2 per fare pagine semplici web. ci
sono due cose che non capisco:
è possibile mettere link a immagini senza inserire l'indirizzo completo:
ad esempio se io salvo un file htm in una directory pippo e dev
stavo provando a usare openoffice 2 per fare pagine semplici web. ci
sono due cose che non capisco:
è possibile mettere link a immagini senza inserire l'indirizzo completo:
ad esempio se io salvo un file htm in una directory pippo e devo
inserire una immagine da prendere nella sottodirectory ga