Ciao Martin,

Ho dato una letta alla discussione che hai linkato.

Posto che non sono un'esperta sulle convenzioni che usa open street map per
dare nomi o taggare luoghi, secondo me
Il tag "place" più vicino alla realtà mi pare "country" perché mette l'
accento sulla caratteristica principale della città del Vaticano, ovvero la
sua extra territorialità rispetto allo stato italiano.

Riguardo il nome sarei per lasciare solo quello italiano dal momento che
seppure è vero che il latino è una lingua ufficiale del Vaticano e che è
usato per documenti e altre funzioni liturgiche, è anche vero che il suo
uso per i riferimenti geografici al giorno d'oggi mi pare davvero raro.

Buona serata
Flaminia


On Fri, Jan 21, 2022, 10:19 AM Martin Koppenhoefer <dieterdre...@gmail.com>
wrote:

> Vi vorrei chiedere 2 cose sul nodo del Vaticano, la prima riguarda il tag
> "place", la seconda il  valore del tag "name".
>
> Si tratta di questo nodo:
> https://www.openstreetmap.org/node/424311883
>
> Discussioni pregresse (in inglese):
> https://www.openstreetmap.org/changeset/115513285
>
> Come lo vedete?
>
> Ciao,
> Martin
> _______________________________________________
> Talk-it-lazio mailing list
> Talk-it-lazio@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it-lazio
>
_______________________________________________
Talk-it-lazio mailing list
Talk-it-lazio@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it-lazio

Rispondere a