2008/8/29 Carlo Stemberger <[EMAIL PROTECTED]>

> Martin Koppenhoefer ha scritto:
> >
> > si, basta mettere il tag access=permissive e risolto.
> >
> Il tag permissive non mi convince moltissimo: secondo me va usato _solo_
> quando ad esempio ci si trova davanti ad un cancello con su scritto che
> è consentito l'accesso.
>

si, e se il cancello è sempre aperto. In Germania taggano anche le strade
dei supermercati così, per esempio.


>
> Se invece si tratta di una strada normalissima, il tag mi sembra
> assolutamente inutile, anche perché per molte strade, come quella in cui
> abito, non c'è proprio modo di sapere che si tratta di una strada
> privata, in quanto sono identiche a quelle comunali: solo i proprietari
> che pagano le spese hanno modo di esserne informati :-)
>
> (a Milano a dire il vero di solito è scritto sulla targa, ma la cosa non
> è vera per altri posti)
>
>
va be, ci sono differenze. Quando nevica, devono liberare i proprietarie e
non la citta, pulire in generale devono i proprietari, e ci sono anche atri
differenze (risponsibilità, ecc). Se il proprietario vuole, po chiudere la
strada quando lo pare...

Martin
_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a