>-----Original Message-----
>From: talk-it-boun...@openstreetmap.org [mailto:talk-it-
>boun...@openstreetmap.org] On Behalf Of Simone Cortesi
>Sent: martedì 28 aprile 2009 23.13
>To: openstreetmap list - italiano
>Subject: [Talk-it] autorizzazione utilizzo dati Regione Lombardia
>
>E' concesso l'utilizzo dei WMS contenti i dati della Regione, così
>come del download dei dati stessi e della reimmissione tramite script
>automatici).

Ho visto che dal portale regionale si può scaricare anche le tavole del
modello digitale del terreno DTM20. Sarebbe utile poter basare i rendering
delle curve di livello su questi dati, che sono molto più fitti di quelli
SRTM (passo 20 metri dei primi contro i 90 metri di questi ultimi) usati dai
rendering fino ad ora pubblicati, e molto più adatti alle aree montane.

Teoricamente sarebbe possibile ricostruire decentemente il DTM20 anche per
puro ricalco delle curve di livello del WMS, quindi il DTM20 in fondo offre
dati che già possiamo usare, ma in maniera infinitamente più comoda. 

Se ci fosse concesso solo il caricamento dei dati su OSM, ma non l'utilizzo
diretto per la renderizzazione delle curve di livello, credete che sarebbe
lecito caricare il DTM in osm (punti con tag ele=* e tag di attribuzione),
estrarli da OSM ed usarli per la generazione delle curve di livello dando
l'attribuzione ad OSM? E una riottenuti i dati originali tramite OSM, si
potrebbe ripulire OSM da questi dati un po’ superflui, ma continuare ad
usarli con l'attribuzione ad OSM (in pratica, mi chiedo se è possibile usare
dati scaricati OSM anche dopo che da OSM sono stati cancellati) ?

Ciao,
Alberto


_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a