On 2011-07-29 at 15:13:09 +0200, Simone Saviolo wrote:
> Per quanto riguarda l'organizzazione, è piuttosto anarchica. Dove i numeri
> lo consentono, ci si sta organizzando su base locale: ad esempio esistono
> alcune ML regionali (Veneto, Lazio, Piemonte). Le relazioni però sono ancora
> quasi esclusivamente su base personale. La comunità è attiva, ma ancora un
> po' limitata dal punto di vista numerico...

E in alcune zone OSM e` stato adottato come progetto dal lug locale, 
per cui per quel po' di organizzazione a livello tipicamente 
provinciale si sfrutta la mailing list relativa.

Comunque l'idea di fondo non e` molto diversa dal wikipediano 
"be bold", se[esc]xxaquando si vede qualcosa di non mappato, 
lo si mappa.

Per quello che riguarda la mappa del Linux Day, noi del varesotto 
di solito la usiamo come scusa per cercare di organizzare un 
mapping party della sede del LD tra agosto e settembre, se la zona 
non è già coperta.

-- 
Elena ``of Valhalla''

homepage: http://www.trueelena.org

_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a