Il 29/01/2013 12:20, Giovanni Caudullo ha scritto:

In linea di massima non sono d'accordo.
Esiste una definizione per gli Inventari Forestali che poi è diventata
anche legge (D.Lgs. 227/2001), sotto i 2000mq non è un bosco ma un
gruppo di alberi. Questa separazione c'è anche in OSM, landcover=trees
per gruppi arborei o natural=tree per alberi sparsi (< 80% di
copertura), altrimenti landuse=forest, allora perchè non usarli?
Certo nessuno di mette col righello a controllare, però se in mezzo ad
una città c'è un fazzoletto di terra con 4 alberi, io non metterei
landuse=forest (2000mq è comunque davvero poco).
Questa la mia opinione.

Si...2000 mq è davvero poco, praticamente un lembo di una grande piazza cittadina che può anche essere di circa 20000 mq. Però è difficile trovare boschi,o a questo punto boschetti mediamente più piccoli.

P.s. Boschetto lo ritrovo nella toponomastica in due vie in comuni limitrofi al mio (Via del Boschetto) :-)

--
Gianluca Boero


_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a