Ciao

[Martin, ho risposto alle tue domande su Wikipedia in un altro thread]

Il 29 luglio 2013 13:40, Martin Koppenhoefer <dieterdre...@gmail.com>
ha scritto:
>> Detto questo, non andrei troppo off topic e quindi tornerei a parlare
>> della possibilità di creare il capitolo italiano di OpenStreetMap
>> Foundation in Italia all'interno di Wikimedia Italia (che è il
>> capitolo italiano di Wikimedia Foundation).

> Va bene. Quali sono le opzioni e conseguenze concrete di associare OSM a
> Wikimedia? Probabilmente si spera che non dovremmo occuparci della parte
> amministrativa/burocratica, perché Wikimedia è già riconosciuto come ONLUS,
> ha già un statuto ed un consiglio, una segreteria ecc. (credo). Per esempio
> se uno volesse fare una donazione ad OSM Italia, darebbe i soldi a
> Wikimedia? E poi, come sarebbe distribuiti?

* Wikimedia Italia, tecnicamente, è un APS (Associazione di Promozione
Sociale) ciò vuol dire che è una non-profit riconosciuta e registrata
(presso il registro provinciale delle APS di Monza e della Brianza,
dato che la sede dell'associazione è a Monza), può ricevere il 5 per
mille.
* Per quanto riguarda le donazioni, credo potremmo creare delle
apposite campagne.

C

_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a