2013/11/26 Caterpillar <caterpilla...@gmail.com>

> Nell'ottica della mia (e vostra) attività di promozione di tecnologie
> informatiche libere, a sostegno delle realtà in via di sviluppo e non,
> mi interessava mettervi a conoscenza della wireless community Ninux, il
> cui obiettivo è la diffusione di una rete internet libera e di proprietà
> delle persone.
> Personalmente sto introducendo alcuni dei ragazzi della community nel
> mondo di OpenStreetMap, e ora con questo messaggio mi piacerebbe fare il
> viceversa.
> Trovo che vi sia una stretta correlazione tra il rendere liberamente
> fruibili le mappe dei luoghi dove le persone abitano, e portare un certo
> tipo di collegamento alla rete internet, specie in aree dove un
> collegamento non esiste affatto.
> Vi lascio due link:
> http://wiki.ninux.org/Manifesto
> http://wiki.ninux.org/FAQ
>


Li conosco bene, la communità di Roma aveva anche un posto di ritrovo in
comune con loro (il vecchio Fusolab). Purtroppo preferiscono appogiarsi su
una piattaforma proprietaria perché noi non abbiamo delle foto aerei:
http://map.ninux.org/ (ma in realtà qualcuno di Ninux nel passato si aveva
anche dimostrato interessato a cambiare sfondo mappa ed usare OSM).

ciao,
Martin
_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a