2013/12/9 Francesco Frassinelli <frap...@gmail.com>

> La mia maggiore difficoltà è usare in maniera corretta gli strumenti su
> JOSM: mi capita di disegnare edifici che condividono un paio di punti con
> un'altra costruzione, poi premo "q" per rendere tutti retti gli angoli
> della sagoma e diventa storto l'altro edificio.



+1, la funzione "q" non la userei se non in casi rari. Se disegnate
direttamente con "b" avete meno lavoro e siete più precisi. Prima di usare
il "b" potete selezionare un'altro oggetto o 2 nodi per mantenere
l'orientazione.
Con ctrl+j (o era shift+j) potete unire 2 aree (per edifici a forma di "L"
per esempio) oppure dopo aver disegnato un rettangolo con "b" potete
inserire dei nodi ("a") nel contorno e "estrarre"/"estrudere" altri parti
con "x" (extrude/geometry).

Ancora un'altra alternativa precisa è quella di restringere gli angoli
(cliccare sotto nel indicatore dei angoli con mouse sinistro per attivarlo,
diventa verde, oppure con mouse destro per impostarlo). E' preciso ma
spesso più lento rispetto a "b" ed evventuali modifiche.

ciao,
Martin
_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a