On 2014-02-09 at 03:43:11 -0800, Aury88 wrote:
> Nella maggior parte dei casi secondo me è solo una questione di tipica
> "furbizia" (mi trattengo dall'usare il termine disonestà)  per cui si fa il
> ragionamento : "io non metto i crediti perchè tanto sono solo una fondazione
> di volontari che, male che vada e solo se vengo scoperto,  mi invia una
> lettera e mi chiede (gentilmente) di mettere la licenza sulle versioni
> future del mio lavoro, ed io non ci perdo economicamente nulla...mica come
> google che se provo a usarli senza licenza mi ritrovo il loro avvocato ad
> aspettarmi fuori dalla porta e probabilmente con la  multa in mano da
> pagare".

Non ne sono così sicura: ho visto in giro un sacco di volantini e
pubblicità varie con mappe ottenute evidentemente facendo uno 
screenshot di google maps senza attribuzione né niente.

Con questo non voglio dire che segnalare le violazioni sia sbagliato, 
anzi, è ottima cosa, ma non passerei subito a pensare che ci sia 
malafede esplicita contro i progetti liberi e non piuttosto 
ignoranza e/o mancanza di rispetto delle questioni legate al copyright: 
in questo caso andare in giro ad educare non è una soluzione così 
cattiva 

-- 
Elena ``of Valhalla''

_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a