> Hai una lista completa dei valori che ci possono essere?

La lista completa, non riesco a valutarla in poco tempo, ma senza
spingersi troppo in avanti, quindi partendo dalla semplicità, abbiamo
frequenti situazioni in Liguria simili a quella sottoriportata.

Sullo stesso immobile (con unica delimitazione perimetrale ed
individuato e taggato come singolo building) con più civici assegnati
e leggibili dalla pubblica via che sono:

- accesso ad una autorimessa condominiale
- accesso a boxes singoli privati
- accesso a magazzino
- accesso principale a locale commerciale, artigianale (o equiparabile)
- accessi di servizio ad altri locali
- accessi secondari a diverse scale condominiali, Scala A, Scala B etc.

> Non c'è un tag stabilito per questa caratteristica, e non sapevo che ne 
> avevamo bisogno, però se questo è una delle particolarità italiane, potrebbe 
> avere anche senso.
> Al solito si capisce il tipo di indirizzo dalla mappa (se porta ad un negozio 
> sarà mappato il negozio, no?

Si, ma non sempre, potrebbe avvenire che il negozio venga mappato, ma
appunto, il negozio potrà cambiare nel tempo, la destinazione
commerciale dell'immobile abbinato al civico solitamente cambia in
modo meno frequente nel tempo ed il dato sul civico e' un dato legato
al territorio in modo più intimo del dato legato all'attività
commerciale, se presente.

In secondo luogo, OSM vuole mappare l'attualità, ma perche' mappare
solo le attività commerciali, ignorando restanti destinazioni d'uso ?
Ed ancora perche' se io uso la mappa per cercare un civico, che mi
interessa più di un negozio, non trovo dettagli migliori circa il
civico medesimo ?
Mappare nel dettaglio i negozi, con dettagli amministrativi che
arrivano alla partita IVA, che non sono attributi prettamente
territoriali, e poi non tenere conto di altre caratteristiche più
intimamente legate alla disposizione geometrica dell'immobile...?
Perchè non cercare un modo standardizzato per poter mappare anche
altre cose tipiche del civico, quale appunto la destinazione d'uso ?
Mi vengono in mente: cancello condominiale o di comparto, una vetrina
secondaria, un ingresso ad una spiaggia, un accesso secondario alla
stesso interno, un grosso locale tecnico, un generico ingresso di
servizio o altro ancora?


Come hai rilevato questa informazione?
Da conoscenza locale della mia zona, particolarmente dettagliata,
lavoro su queste tematiche.


> sarebbe qualcosa come "addr:type" o forse "addr:use_type". Ma se cambia il 
> conduttore, cambia anche quel tag in certi casi o no?

Si puo' avvenire, in certi casi, ma solitamente si trasferisce un
negozio (purtroppo oggi in italia i casi più frequenti sono la
chiusura dell'attività), ed il civico solitamante non cambia
destinazione d'uso...

> Non è che parliamo di una caratteristica del catastro piùttosto che del 
> indirizzo?
Forse, ma i dettagli catastali sono diversi e sono più legati a dati
di valore dell'immobile, qui io parlo di una possibiltà di
memorizzazione di caratteristiche rilevabili da visite sul territorio.

> Non sono sicuro che si tratta di un attributo diretto del indirizzo e non di 
> un'elaborazione specifica (mirata ad un certo scopo). Cerchiamo al solito di 
> mappare / descrivere il mondo in maniera
> generica (per poi consentire elaborazioni di qualsiasi genere, per esempio 
> come quella di associare una tipologia di destinazione ad un civico). Mi 
> aspetterei invece di avere delle tipologie al
> civico di avere gli indirizzi "puri" e mappato in qualche modo la relazione 
> tra ciascun indirizzo e la cosa dove porta (nonchè questa cosa stessa).

E qui, nuovamente, perchè affermare che la mappatura di un attività
commerciale con tanto di telefono e dettagli amministrativi, cosa
peraltro non legata alla fisicità dell'immobile o civico, e' una
mappatura territoriale generica, mentre una destinazione di uso di un
civico non lo e' ...

Non e' che la tematica legata alla mappatura dei civici sarebbe da
sviluppare...?


Ciao e grazie
Marco


Il 25 marzo 2014 18:06, Martin Koppenhoefer <dieterdre...@gmail.com> ha scritto:
>
> 2014-03-25 12:01 GMT+01:00 marco bra <marcobra.ubu...@gmail.com>:
>
>> Vorrei un consiglio su come differenziare i civici in base alla
>> destinazione, tale destinazione puo' essere ad esempio:
>> commerciale, residenziale, magazzino, autorimessa multibox, box
>> tenendo conto che su un singolo building possono essere presenti tutti
>> ?
>
>
>
> Hai una lista completa dei valori che ci possono essere? Non c'è un tag
> stabilito per questa charatteristica, e non sapevo che ne avevamo bisogno,
> però se questo è una delle particolarità italiane, potrebbe avere anche
> senso. Al solito si capisce il tipo di indirizzo dalla mappa (se porta ad un
> negozio sarà mappato il negozio, no?
>
> Come hai rilevato questa informazione?
>
>
>
>>
>>
>> Che tags potrebbero essere consoni stavo pensando ad "addr:qualcosa" ?
>> Se, si, cosa proporre o cosa usare se c'e' un tag già esistente... ?
>
>
>
> sarebbe qualcosa come "addr:type" o forse "addr:use_type". Ma se cambia il
> conduttore, cambia anche quel tag in certi casi o no? Non è che parliamo di
> una caratteristica del catastro piùttosto che del indirizzo?
>
> Non sono sicuro che si tratta di un attributo diretto del indirizzo e non di
> un'elaborazione specifica (mirata ad un certo scopo). Cerchiamo al solito di
> mappare / descrivere il mondo in maniera generica (per poi consentire
> elaborazioni di qualsiasi genere, per esempio come quella di associare una
> tipologia di destinazione ad un civico). Mi aspetterei invece di avere delle
> tipologie al civico di avere gli indirizzi "puri" e mappato in qualche modo
> la relazione tra ciascun indirizzo e la cosa dove porta (nonchè questa cosa
> stessa).
>
> ciao,
> Martin
>
> _______________________________________________
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>



-- 
Linux Infinite Freedom

I'm writing from this place:
http://www.openstreetmap.org/?lat=44.39945&lon=8.6798&zoom=15&layers=M

_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a