2015-05-29 12:01 GMT+02:00 Maurizio Napolitano <napoo...@gmail.com>:

>
> dipende cosa intendi per comunità.
> Sicuramente, per come è fatta la piattaforma di OSM, gli strumenti di
> abilitazione di una comunità sono poveri, ma di certo non tutti gli utenti
> registrati a osm sono in una ML e non è detto che la ML sia la risposta.
> Quello che noto però è che, appena contatti qualcuno/a che partecipa a
> OSM, questo/a risponde subito ed è contento/a di incontrare altre persone.
>

boh, all'estero mi sembra ci sia più movimento. ti faccio alcuni esempi:
- non esistono appuntamenti locali continui, ci abbiamo provato in
diversi posti ma alla fine è sempre finito tutto
- ci sono pochissimi eventi di mappatura, abbiamo un numero abbastanza
alto di mappatori ma nessun è interessato nell'organizzare eventi

>
> Secondo me ci sarà un numero analogo a quello di Rovereto (intorno al 100)
> con una percentuale bassa dei soliti nomi (se liberi), un gruppo di osmers
> del posto ed un gruppo di persone esterne interessate all'evento.
>

e più o meno come a padova, torino e genova ;-)
se ripenso al primo evento eravamo molti meno ma molto più affiatati,
tutti mappers da molte parti d'italia.

>
> Concordo.
> Partendo ora però questo questo vuol dire che si va a novembre inoltrato
> (se va bene) oppure ad inizio 2016.
>

qualcuno ci corre dietro? facciamolo anche a dicembre, se non vogliamo
fare il mapping party non ci sono problemi ;-)
anzi a dicembre non ci sono eventi importanti (vado un po' a memoria)

>
> 100 è il numero a cui si stava tendendo con l'evento di Rovereto e dopo
> che l'evento è stato gestito come single event e non parallel event.
>

cosa intendi come parallel event?

-- 
ciao
Luca

http://gis.cri.fmach.it/delucchi/
www.lucadelu.org

_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a