Scusate se riparto dal primo messaggio del thread, ma vorrei porre due
quesiti senza tirare in ballo tutta la questione relativa ad import si/no.

Il primo dubbio che mi sorge è relativo all'attualità dei dati, nel mio
comune una stazione di servizio che era una 'pompa bianca' da almeno 6
mesi è entrata nel circuito Esso, ma al ministero risulta ancora con il
vecchio brand.

Il secondo dubbio è invece riguardo al tag name, che è l'unica cosa che
compare sulla mappa oltre al simbolo. Non capisco come è stato
assegnato, solo per la ex pompa bianca corrisponde a quanto compariva
sull'insegna, in un caso è PV 55442, in altri casi in cui l'impianto è
gestito da una ditta individuale c'è semplicemente il nome e cognome
della persona. Per esempio un distributore già aggiornato a Genova,
prima il name era Agip, ora si chiama voltri1118, che mi sembra assai
meno significativo.

Non ripartiamo con il discorso sul rendering, che secondo me non è
secondario perché se parlo a qualcuno di OpenStreetMap e gli dico di
andare a vedere il sito quello che vede è proprio il rendering, ma
guardando il file mi sembra che il ministero abbia valorizzato il campo
in maniera non tanto uniforme, in qualche caso è ripetuto il gestore, in
altri c'è la via, a volte una sigla relativa al punto vendita. Siamo
proprio sicuri che quel 'name' è effettivamente il nome del distributore?

Ciao
Marcello

Il 16/06/2015 09:36, Stefano ha scritto:
> Ciao,
> considerato che da un po' di tempo sono disponibili nella sezione open
> data del ministero dello sviluppo economico[0] sono venute meno i
> possibili problemi che sussistevano quando avevo ottenuto l'elenco dei
> distributori tramite scraping.
>
> Abbiamo realizzato un semplice applicativo basato sui dati estratti il
> 13 Giugno per fare un primo censimento dei dati ed utilizzarli per
> l'aggiornamento su OSM.
>
> La pagina iniziale è questa lista
> http://toolserver.openstreetmap.it/phpBenz/listComune.php
> da dove progressivamente andranno a sparire i comuni una volta che
> tutti i distributori sono stati verificati.
>
> Cliccando sul comune si viene portati ad una mappa con i distributori
> non ancora verificati. Ad ogni marker sono associati i dati riportati
> nel popup, scritti sotto forma di chiavi OSM per maggiore
> comprensione. Una volta verificati con i dati OSM esistenti o inserito
> quelli mancanti, bisogna inserire il riferimento al codice
> ministeriale nella chiave "ref:mise".
> Per segnalare l'aggiornamento, nell'ultima parte del popup compilate
> il form segnando tipo di oggetto ed id dell'oggetto su OSM, cliccando
> su Update: il popup non sparisce immediatamente, ma se aggiornate la
> pagina non lo trovate più.
>
> Prossimamente cercheremo di capire come mantenere aggiornati i dati
> tramite diff dei file scaricati a distanza di tempo.
>
> Ciao e grazie,
> Stefano
>
> [0] 
> http://www.sviluppoeconomico.gov.it/index.php/it/per-i-media/notizie/2032333-open-data-sui-prezzi-dei-carburanti


_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a