2015-07-23 12:09 GMT+02:00 francesca santarelli <sant.france...@gmail.com>:
> Ciao, di questo paragrafo dalla parte grassettata in poi secondo me non si
> capisce:
>
> da https://blog.openstreetmap.org/faq-domande-frequenti/?lang=it
>
> Ci piacerebbe che ancora più dati fossero resi pubblici e disponibili
> liberamente. Ciò dipende da quale licenza viene usata. Al momento usiamo
> CC-BY-SA. Se apporti migliorie ai nostri dati e vuoi distribuirne di nuovi,
> deve essere fatto sotto la stessa licenza. Se dai nostri dati crei una
> mappa, che tu usi altri dati o meno, la devi pubblicare sotto la stessa
> licenza. Sotto la proposta nostra nuova licenza ODbL, la regola per la
> pubblicazione di dati migliorati è la stessa. Se crei una mappa, sei libero
> di pubblicarla sotto la licenza che vuoi. Se per farla hai migliorato i
> nostri dati, allora devi condividere quei dati sotto ODbL.
>
> Qualcuno può sistemarla?
>

Hai ragione non si capisce proprio. Guardando la pagina inglese il
testo incriminato è:
We would like more data to be made publicly and freely available. We
use the ODbL 1.0 as our distribution licence. If you improve our data
and want to distribute the new data, it must be done under the same
license. If you make a map, you are free to publish that under
whatever license you like as long as you attribute OSM correctly.

Che tradotto dovrebbe essere:
Ci piacerebbe che ancora più dati fossero resi pubblici e disponibili
liberamente. Utilizziamo la licenza ODbL 1.0 per la distribuzione dei
dati. Se apporti migliorie ai nostri dati e vuoi distribuirne di
nuovi, questo deve essere fatto sotto la stessa licenza. Se crei una
mappa sei libero di pubblicarla con la licenza che preferisci,
l'importante è rispettare correttamente l'attribuzione a OSM.

Ciao

Federico

_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
  • [Talk-it] faq francesca santarelli
    • Re: [Talk-it] faq Federico Cortese

Rispondere a