Non so quanto uso viene fatto di questo:
http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Proposed_features/Obstacle
Nel tuo caso obstacle=vegetation.
E' poco utilizzato, forse perché dipende molto di quante volte falciano la
vegetazione e per questo il tag è molto inaffidabile.

Ne ho un esempio mio su Mapillary:
https://www.mapillary.com/map/im/uG2rXztPjcEKDiIK_2wBjA/photo

Volker

2015-08-01 17:07 GMT+02:00 Marco Bartalini <marcobartal...@gmail.com>:

> Ciao Ragazzi, mi imbatto molto spesso nei miei giri in MTB in vecchie
> strade di campagna sterrate che sulla carta sembrano essere comunali, ma
> purtroppo non mantenute e per cui chiuse dalla vegetazione... Secondo voi
> queste vanno cancellate completamente da OSM oppure possiamo segnarle con
> un tag giusto che indica la non transitabilità??? magari in futuro se si
> svegliassero i nostri amministratori, potrebbero recuperarle...
>
> questo è un esempio...
> http://www.openstreetmap.org/way/363475571#map=18/39.89078/18.29021&layers=D
>
> sinceramente mi piacerebbe segnarmele tutte e farle vedere a quei caspita
> di sindaci locali per fargli capire che stupidi che sono a non saper
> sfruttare un patrimonio del genere!!!
>
>
>
> *Marco Bartalini,marcobartal...@gmail.com <marcobartal...@gmail.com>*
>
> _______________________________________________
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
>
_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a