La mia prima domanda: chi definisce i confini deile Alpi.
Noi abbiamo qua i Colli (o Monti) Berici che non hanno un confine ben
definito. Sull'altro lato dell'autostrada Valdastico Sud ci sono i Colli
Euganei che in linea di massima soffrono dello stesso problema, ma lì
esiste il Parco Regionale dei Colli Euganei e questo parco dispone di
confini precisi, ma la mountain_range dei Colli Euganei non ha confini
precisi, esattamente come gli Alpi o i Colli Berici.
Se Guardi in dettaglio la relazione 2698607
<https://www.openstreetmap.org/relation/2698607> vedi subito, che non
rappresenta un oggetto verificabile né in documenti pubblici né sul
terreno. E' composto da lunge linee rette arbitrariamente disegnato da
qualche mappatore.

2016-05-05 19:26 GMT+02:00 Simone F. <grop...@gmail.com>:

> Il giorno 30 aprile 2016 21:57, Volker Schmidt <vosc...@gmail.com> ha
> scritto:
>
>> Se parlate dei Colli Berici vicino a Vicenza non sono una foresta, ma un
>> gruppo di colline senza confine preciso, cioè una zona geografica
>>
> Le Alpi sono mappate con un multipoligono taggato "natural=mountain_range"
> (tag usato 94 volte secondo taginfo).
> https://www.openstreetmap.org/relation/2698607
>
> Se questo modo di mappare è condiviso si potrebbe crearne uno analogo.
>
> https://it.wikipedia.org/wiki/Monti_Berici
>
>
> Ciao,
> Simone F.
>
> _______________________________________________
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
>
_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a