Il 11/05/2017 15:34, Martin Koppenhoefer ha scritto:

2017-05-11 13:31 GMT+02:00 Volker Schmidt <vosc...@gmail.com <mailto:vosc...@gmail.com>>:

    Questo tagging è un po' semplificato. Il ponte pedonale in
    questione e questo: [1].
    Il tagging dovrebbe essere fatto con quattro ways:

     1. steps (in salita)
     2. un footway (quasi orizzontale )
     3. step (in discesa)
     4. Questi tre vengono "imballati" in una way man_made=bridge


+1

A Venezia la maggior parte dei ponti è attualmente mappata malamente (con un solo way highway=steps), invece una mappatura dettagliata di un tipico ponte veneziano avrebbe al meno questi 4 oggetti di cui scrive Volker:

1 + 3: highway=steps, name=*, incline=up, step_count=*, lit=yes, surface=...
2: highway=footway, name=*, bicycle=no, lit=yes, surface=...
4. un AREA intorno a tutto con man_made=bridge, name=*

Imho il name andrebbe solo sul 4...

ciao
Paolo M

_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a