> Ciao, molto bene. Per me è persino più importante il diametro degli attacchi, 
> anche per l'eventuale integrazione del database con quello dei
> servizi di emergenza. Il diametro degli attacchi è inoltre facilmente 
> desumibile tramite misura, e spesso il suo valore è punzonato direttamente
 > sull'idrante. Anche dal mio punto di vista è utile la proposta.

La proposta sta avendo sviluppi sulla mailing list di tagging, perché sono 
venuto a conoscenza dell'uso dei tag fire_hydrant:coupling_type e 
fire_hydrant:couplings, usati in OsmHydrant ma non documentati nel wiki.
Ora stiamo cercando di raffinare questi tag e poi documenterei tutto sul wiki.
Segnalo comunque che il diametro punzonato sull'idrante (esempio DN80) è il 
diametro della condotta sotterranea che alimenta l'idrante (quindi va nel tag 
fire_hydrant:diameter=80) e non è il diametro degli attacchi esterni.
Alberto


---
Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus.
https://www.avast.com/antivirus


_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a