Il giorno mer 11 ott 2017 alle ore 18:48 matteocalosi <
matteocal...@gmail.com> ha scritto:

>
> Lo so che non si mappa per il rendering ma i renderer escursionistici non
> fanno in genere vedere i nomi delle relazioni sui sentieri (anche a ragione
> perchè visivamente il risultato non sarebbe spesso piacevole/utile, vedi
> l'esempio delle relazioni liguri) quindi aggiungere il nome di un sentiero
> sulla way è di fatto l'unico modo di vederlo. Se non fosse formalmente
> errata come cosa io preferirei aggiungerlo piuttosto che perdere la
> visualizzazione del nome dei soli sentieri che lo hanno ufficializzato.
>

Ma si che si mappa per il rendering, tu vai in giro per monti a fare query
da terminale con un laptop? ;-)

Seriamente, ci sono due problemi:
1) Il circolo vizioso: tu metti i nomi sulle way perché i renderer ignorano
le relazioni e i renderer continuano a ignorare le relazioni perché tanto
tu metti i nomi sulle way.
2) per il rendering le relazioni sono meglio, perché rappresentano il
sentiero nella sua interezza. La way prima o poi finisce invariabilmente
spezzata in enne segmenti in seguito alle variazioni di incline,
trail_visibility, sac_scale, mtb:scale, surface e quant'altro. Il
risultato, a meno di avere un renderer particolarmente sofisticato che
riunisce i segmenti in base al name, è che i nomi finiscono per non essere
visualizzati (oppure vengono troncati) perché ciascun segmento viene
trattato a sé ed è troppo corto per ospitare il nome.

Personalmente, nel mio piccolo, ignoro il name sulle way con SAC scale
inferiore a T4 da tempo, principalmente per l'abbondanza di nomi inutili
("da qui a lì", "scorciatoia", "continua", "sterrato ciclabile",
"collegamento con..." ecc.) che fanno casino e basta.

Ciao
_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a