Insomma, mi pare un portalone-fuffa (pagato chissà quanto) che non fa altro
che catalogare per ogni cammino il "sito di riferimento"; solo qui,
scavando un po', troviamo la pappa (gpx)

Il 06/nov/2017 21:35, "Stefano Fabi" <stefano.f...@gmail.com> ha scritto:

> Leggo molto sui social di una iniziativa del Ministero delle Attività
> Culturali e del turismo per un censimento dei Cammini Italiani.
> Essendo interessato al turismo lento ho guardato il sito e subito ho
> cliccato su "vai alla mappa dei Cammini".
> Mi sarei aspettato di vedere openstreetmap sullo sfondo, invece la "mappa"
> non ė tale, solo schemi semplificati dei percorsi.
> Neppure sono disponibili tracce GPS.
> Pensavo che potrebbe essere una opportunità sottoporre una proposta per
> far diventare openstreetmap un contenitore delle mappe per questi percorsi.
> Solo openstreetmap ha le potenzialitá per definire percorsi ibridi,
> stradali e non.
>
> Secondo voi c'è una possibilità o vedete una opportunità nel sottoporre al
> ministero questa idea?
> Vi indico il link in questione.
> Ciao a tutti.
> Stefano
>
> http://www.turismo.beniculturali.it/cammini/
>
> _______________________________________________
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
>
_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a