> Puoi farti la tua mappa che non sia Mapnik con diversi strumenti (qgis, 
> maperitive ecc) oppure esortare qualche produttore
> a renderizzare anche dei disused tematici.
> Adattare un database come OSM alle esigenze di Mapnik mi pare sbagliato.
> Il metodo del namespace mi sembra funzionale ad un database. Se si rivelerà 
> tale, i renderizzatori seguiranno.

+1 per disused: in generale

> appunto, un hunting stand non lo metterei a “disused:” perché non lo puoi 
> sapere, potrebbe essere usato in qualsiasi momento,
> finché è utilizzabile. Non c’è un servizio che ora è sospeso, come nel caso 
> di una ferrovia o di un ristorante.

+1 nel caso specifico non metterei nulla

Ciao, Alberto



---
Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus.
https://www.avast.com/antivirus


_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a