Il 13/04/2018 14:35, Carlo Stemberger ha scritto:
Il giorno 13 aprile 2018 14:12, Alessandro <ale_z...@libero.it <mailto:ale_z...@libero.it>> ha scritto:


    Non penso esistano smartphone normali che abbiano il connettore per
    l'antenna gps.


Qualcosa via Bluetooth c'è (non so quanto allo stato dell'arte), ma non ho esperienza in merito.


Antenna bluetooth è quel termine orrendo, usato dai venditori ed entrato ormai nel lessico corrente, che vuole intendere un gps (antenna + ricevitore) che invia la posizione via bluetooth. Questi ricevitori, che trasmettono solo stringhe nmea, NON hanno alcuna possibilità di inviare le osservazioni dei singoli satelliti necessarie per poter correggere gli errori tramite stazioni base.

In linguaggio tecnico l'antenna è quell'hardware che riceve il segnale e lo trasduce il segnali elettrici. Un'antenna si collega tramite un connettore (nel caso delle frequenza gps solitamente è un connettore sma) al ricevitore vero e proprio; questo, se ha un chip che sputa fuori le singole osservazioni (un gruppo di stringhe di dati per ogni satellite ricevuto) permette di correggere la posizione.

Alessandro Ale_Zena_IT

_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a