2018-08-27 11:22 GMT+02:00 Andrea Musuruane <musur...@gmail.com>:

> Ciao Giovanni,
>     Purtroppo i nodi duplicati sono tantissimi, dell'ordine di diverse
> centinaia. Sto cercando di sistemare le cose in Piemonte e VdA usando
> overpass e JOSM validator.
>
> Purtroppo ho notato anche altri problemi.
>
> Ci sono nodi duplicati che non hanno gli stessi tag. Alcuni hanno il
> valore del tag operator differente, altri hanno nobrand=no su un nodo e
> niente sull'altro.
>
> Trovo distributori con nobrand=yes e altri con brand=Pombe Bianche. Credo
> siano la stessa cosa.
>



veramente, brand=Pompe Bianche vuol dire un benzinaio con il marchio
(insegno) "Pompe Bianche", mentre "nobrand=yes" vuole probabilmente (non è
definito) dire nessun marchio (insegno).

Ho trovato anch'io un problema con il primo benzinaio che mi sono guardato:

https://www.openstreetmap.org/node/459141066/history

E' stato cambiato il ref mise, e l'operator, ma non il nome (che è molto
specifico e contiene anche riferimento al vecchio operator).
Il brand è stato cambiato da "IP" in "Api IP", ma al benzinaio non c'è
riferimento a "Api", c'è scritto solo "IP". Questo sembra un problema
sistematico: https://www.openstreetmap.org/node/301491692/history

Inoltre, ci sono i tag "source:date" al livello di oggetto piùttosto che al
changeset. Sono inutili perché non si capisce a cosa si riferiscono, per
esempio:
https://www.openstreetmap.org/way/58887814/history  (il tag website porta
ad un 404, quindi quasi sicuramente source:date non si riferisce a
"website").

Sarei per un revert totale. In generale, questi dati sono interessanti, ma
non da importare a livello nazionale, possono essere utili per i mappatori
di zona per inserire cose che mancano, ma richiedono conoscenza locale del
territorio per poter applicarli in maniera consistente (dove sono giusti).

Ciao,
Martin
_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a