sent from a phone

> Il giorno 17 giu 2019, alle ore 16:07, Francesco Ansanelli 
> <franci...@gmail.com> ha scritto:
> 
> Non parliamo di dataset convertito in maniera automatica o semi automatica. 
> Se da una foto evinco esserci un punto di interesse e in un sito ufficiale 
> trovo altri dati e carico il risultato delle mie ricerche su OSM sto facendo 
> un import?


non mi sembra che risulterebbe in una descrizione come questa: “ha fatto un 
sacco di inserimenti relativi a musei e simili in molte regioni italiane. 
Nella mia zona ha duplicato il nodo del museo (già esistente) e lo ha anche 
posizionato nel posto sbagliato. “

Quando i duplicati si creano il motivo è spesso una importazione fatta male e 
senza guardare il singolo caso.

Anche quando un utente modifica “un sacco di musei” e in regioni diversi. 
Quante foto potrai guardare e cercare i relativi dati dal sito del gestore, 
diciamo in un ora?

Ammetto che non ho analizzato la situazione specifica sulla mappa, ma dalla 
descrizione non avevo dubbi che si trattasse di un import.

Ciao, Martin 
_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a