Il giorno mer 3 lug 2019 alle ore 11:03 Martin Koppenhoefer <
dieterdre...@gmail.com> ha scritto:

>
> per utilizzare un multipolygono ci dovrebbe essere un tag che descrive un
> “gruppo di laghi”, e tutti i membri devono essere poligoni, con il type
> group non ci deve essere un tag per l‘insieme (perché implicito) e si
> possono gruppare anche nodi e ways aperti.
>
>
Ciao Martin,

non colgo quale sia il beneficio di avere una relazione che raggruppa
logicamente degli elementi, ma non li descrive... almeno non nel caso
descritto in cui parliamo di membri fatti di soli poligoni.
Una relazione serve anche ad evitare di "disperdere" tag uguali sui singoli
membri, mentre qui si tratta, immagino, di duplicare lo stesso insieme di
tag per ogni laghetto.

Questo è un esempio di come ho usato il multipolygon per un caso simile:

https://www.openstreetmap.org/relation/5641947

Il fatto che questa relazione sia riferita ad un "gruppo di laghi" mi
sembra ben esplicitato dalla presenza di natural=water e water=pond.

Ciao
_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a