Mi sembra tutto apposto:
Sulla mappa c'è il solito "i" da cliccare per avere le informazioni sulla
mappa e poi c'è il copyright separato sul contenuto del sito, che non
utilizza OSM.

On Tue, 10 Mar 2020 at 19:10, Marcello <arca...@gmail.com> wrote:

> Trovato un altro sito che utilizza OSM senza nessuna citazione:
> http://www.parks.it/mappe/ap.php
>
> Sotto c'è il bel copyright di Parks.it e cliccandoci si apre una pagina
> nella quale dichiarano che tutti i contenuti sono di 250 autori:
> Federparchi, ministero dell'ambiente, i singoli gestori delle aree
> protette ma nessun cenno a OSM. Dato che è un sito di rilevanza
> nazionale forse è il caso che scriva Wikimedia Italia?
>
> --
> Ciao
> Marcello
>
>
> _______________________________________________
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a