sent from a phone

> On 10. Oct 2020, at 15:28, Lorenzo Pesci <lorenzo.pe...@comune.spoleto.pg.it> 
> wrote:
> 
> Sibillini 
> https://www.openstreetmap.org/relation/10795322
> Monti della Laga
> https://www.openstreetmap.org/relation/11718289
> Monti Reatini
> https://www.openstreetmap.org/relation/11729866#map=11/42.4908/12.9869


per me funziona più o meno, l’informazione mi sembra viene trasmessa, e il 
tagging non da problemi. Quando ho fatto la group relation avevo più pensato a 
oggetti ben definiti e delimitati, come i great lakes, dove si sa che sono 5 
laghi grandi, mentre per i monti negli esempi non so se non si possono  
aggiungere sempre più cime (cime secondarie), cosa in qualche modo rende il 
gruppo meno forte, mentre d’altro canto tutti si troverebbero nella stessa zona.

Ciao Martin 
_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a