On 20.07.25 02:49, Lorenzo Mastrogiacomi wrote:
https://geo-img.azureedge.net/pr:sharp/aHR0cHM6Ly9hcGkub3BlbnN0cmVldGNhbS5vcmcvc3RvcmFnZTEzL2ZpbGVzL3Bob3RvLzIwMjUvNS8yNy9wcm9jLzExMjc3ODAxXzA2YzhhXzY4MzYwOGVhNTI4MDUuanBn
Discutibile che quel cartello implichi bicycle=designated. Dovrebbe
esserci quello blu con la bicicletta.
Questa mi sembra tirata per i capelli, perche:
- l'intenzione del cartello e' chiara,
- il cartello e' stato messo dal gestore del percorso, che e' la
societa' che gestisce gli impianti di risalita di una zona sciistica.
Per me il cartello ha sufficiente peso legale per giustificare un
bicycle=designated.
Non devi neanche mettere foot=no perche' con bicycle=designated il
"no"
e' implicito per tutto il resto.
Non è vero.
E invece si. Il C.S. e' molto chiaro:
Art. 122.
9. I segnali di CIRCOLAZIONE RISERVATA A DETERMINATE CATEGORIE DI UTENTI
il cui simbolo è in essi contenuto indicano che la strada o parte di
essa è riservata alla sola categoria di utenti prevista mentre è vietata
alle altre. Tali segnali sono:
[...]
b) il segnale PISTA CICLABILE (fig. II.90) che deve essere posto
all'inizio di una pista, di una corsia o di un itinerario riservato alla
circolazione dei velocipedi. Deve essere ripetuto dopo ogni interruzione
o dopo le intersezioni;
[...]
--
https://web.archive.org/web/20230530204600/https://www.aci.it/i-servizi/normative/codice-della-strada/titolo-ii-della-costruzione-e-tutela-delle-strade/art-39-segnali-verticali/regolamento-art-39.html
mfg
--
Marcello Perathoner
marce...@perathoner.de
_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it