Il 27/01/2011 18:46, Carlo Strata ha scritto:
Il 27/01/2011 17:41, Renato Ferrari ha scritto:
Il giovedì 27 gennaio 2011, Carlo Strata ha scritto:
Le tue versioni sono entrambe due "vanilla" (scaricate dal sito di
riferimento di ciascuna) o OOo è quello dei repo Slackware?

no, entrambe le builds originali, dai rispettivi siti.

Comunque sia al tuo posto darei un'occhiata a queste due pagine,
eventualmente "mutatis mutandis":

http://blog.nielshorn.net/2010/11/libreoffice-beta3-packages-for-slackware-

including-language-packs/

questa non l'ho scaricata, perchè generata dagli rpm, quindi penso ci
sia poca
differenza con quello che ho fatto io

http://connie.slackware.com/~alien/slackbuilds/libreoffice/

questa è per slackware 13.1

Ovviamente poi comunica e condividi i risultati! ;-)

grazie


Io in generale preferisco installare dai build service della distro in
modo da condividere con altri lavori già fatti di adeguamento
all'ambiente linux "particolare" (alla faccia della LSB!!!) e per
ottenere gli aggiornamenti automaticamente con il gestore dei pacchetti
della distro stessa.
http://en.wikipedia.org/wiki/Linux_Standard_Base

So che la Slackware usa un sistema di pacchetti diverso dai deb, dagli
rpm e dal tentativo di standardizzazione offerto da
http://en.wikipedia.org/wiki/OpenPKG

Forse il problema da te constatato è proprio legato alla
personalizzazione dell'ambiente.

Potresti guardare nei forum internazionali o in google.
Da una mail delle liste internazionali (us...@libreoffice.org del
21/01/2011 23:59 CET) ti giro (e dovrebbe essere la soluzione)

Oggetto: [libreoffice-users] Slackers everywhere sending OOo into
/dev/null by the thousands...

"
...
You can find the Slackware LibreOffice package and language packs – and
associated build scripts – at the usual locations:

http://alien.slackbook.org/blog/libre-office-3-3-0-rc3/
...
"


Altre note: non so che versione di Slacky tu stia usando ed ignoro quali
siano i repository di maggior riferimento per Slacky, ma ho visto che
esiste anche questo sito:
http://slackbuilds.org/

ma attualmente si ferma alla 3.3rc2. Strano che non ci sia un repo
aggiornato per un pacchetto così importante e certamente molto parlato
nel mondo linux attualmente.

Tu che ne pensi?

Carlo

p.s. Utili anche
http://en.wikipedia.org/wiki/Linux_package_formats
http://en.wikipedia.org/wiki/Package_management_system
http://en.wikipedia.org/wiki/List_of_software_package_management_systems


Ma ti consiglio a te che sei uno slacky expert di leggere l'intero thread qui (che per ora si compone di soli due posts)
http://listarchives.libreoffice.org/www/users/msg01270.html

e di saperci dire se questo risolve i problemi da te riscontrati.

Io sono iscritto anche ad alcune liste internazionali.
Se poi questo risolve e se ti va puoi dare tu supporto ad altri utenti slackware su questa lista, no? ;-)

Carlo

--
Unsubscribe instructions: E-mail to users+h...@it.libreoffice.org
List archive: http://listarchives.libreoffice.org/it/users/
*** All posts to this list are publicly archived for eternity ***

Rispondere a