Ciao Gabriele, ho appena provato con: Versione: 4.2.4.2 Build ID: 63150712c6d317d27ce2db16eb94c2f3d7b699f8 piattaforma: win32 sistema operativo: Windows 8.1, ita gui, 64 bit
e sia con la sezione protetta sia impostando il file perché si apra in sola lettura (menu File -> Proprietà -> scheda Sicurezza -> check box "Apri file in sola lettura" -> OK -> chiudo e riapro il file) il campo non si può modificare nemmeno con un doppio click.
Quindi mi chiedo a questo punto (a meno di costruire un "form pdf" che non raramente creo con LibreOffice) mi chiedo come si faccia a creare un documento parzialmente modificabile.
Lateralmente aggiungo e chiudo come questa Tua segnalazione mi abbia fatto ricordare un bug aperto da Marina (Latini) mi pare proprio sui campi di testo che non (sempre) aprono una (la prevista) finestra popup di valorizzazione. Nel testo che ho usato per eseguire la prova, infatti, solo eseguendo un doppio click nel campo (e solo se non vuoto (almeno un carattere)) si apriva la suddetta popoup altrimenti lo devo valorizzare a mano almeno una volta scrivendoci dentro con il cursore.
Ma questo è un altro problema. Solare giornata, Carlo ing. Carlo Strata - via Botticelli 1/4 30031 Dolo - VE Italia - Italy - tel./fax +39.041.822.0665 cell. +39.347.85.69.824 Skype carlo.strata Google carlo.strata.69 - carlo.str...@tiscali.it PEC: carlo.str...@ingpec.eu Il 05/05/2014 17:22, Gabriele Ponzo ha scritto:
LibreOffice V. 4.2.3.3 su WinXP. 1. Inserisco un Comando di Campo -> Funzioni -> Campo di Digitazione 2. Lo valorizzo in fase di inserimento come voglio. 3. Seleziono il paragrafo che lo contiene 4. Menu Inserisci -> Sezioni creo una sezione e la Proteggo 5. Se cerco di modificare il testo della sezione giustamente non me lo fa modificare. Il problema è che mi blocca anche il Campo di Digitazione, mentre nella versione precedente (di Libò) NON lo bloccava. (Ho espressamente provato a disinstallare il 4.2 e mettere il 4.1, inoltre anche sulla 3.x sotto Linux mi permette di modificare il CdD). Uso questa tecnica per lasciare dei campi editabili all'interno di sezioni bloccate di documenti, dal momento che LibreOffice prevede che le Sezioni siano almeno di un paragrafo. (Non crea Sezioni "in-line" insomma). Qualcuno può verificare e/o darmi qualche dritta per bypassare il problema? In ogni caso credo che se confermata, vada segnalata la regressione. --- Gabriele Ponzo
-- Come cancellarsi: E-mail users+unsubscr...@it.libreoffice.org Problemi? http://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/ Linee guida per postare + altro: http://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it Archivio della lista: http://listarchives.libreoffice.org/it/users/ Tutti i messaggi inviati a questa lista vengono archiviati pubblicamente e non sono eliminabili