Aggiungo che presto evitare di usare 2 celle evidenziando le festività nelle celle delle date stesse, attraverso gli stili e la formattazione condizionata. Il 26/giu/2015 09:20, "Gabriele Ponzo" <gpo...@gmail.com> ha scritto:
> Ora sono allo smartphone e quindi vado a memoria, ma userei le funzioni SE > e GIORNO.SETTIMANA. Stasera, se servirà ancora, potrò dirti di più. > Il 26/giu/2015 08:55, "matteo ruffoni" <mattruff...@gmail.com> ha scritto: > >> Sto collaborando alla scrittura di un foglio come modello per calendario >> scolastico con Paolo. >> >> Mi stavo chiedendo se fosse possibile avere una formula che posizonata >> nella cella C34 controllasse che nelle celle B3, B4, B5 e così dove sono >> contenute delle date, il giorno sia festivo e nel caso lo fosse scriva >> nella cella a fianco rispettivamente C3, C4, C5 e così via. >> >> riassumendo in C34 vorrei >> >> =controlla Bn è festivo? scrivi in Cn "festivo" >> >> -- >> Come cancellarsi: E-mail users+unsubscr...@it.libreoffice.org >> Problemi? >> http://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/ >> Linee guida per postare + altro: >> http://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it >> Archivio della lista: http://listarchives.libreoffice.org/it/users/ >> Tutti i messaggi inviati a questa lista vengono archiviati pubblicamente >> e non sono eliminabili >> > -- Come cancellarsi: E-mail users+unsubscr...@it.libreoffice.org Problemi? http://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/ Linee guida per postare + altro: http://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it Archivio della lista: http://listarchives.libreoffice.org/it/users/ Tutti i messaggi inviati a questa lista vengono archiviati pubblicamente e non sono eliminabili