No Stefano, l'ho detto ma probabilmente non chiaramente. Si il DOS era
propio su un floppy, i 5.25" e si potevano piegare con 2 dita :-)
Cmq l'ho usato solo un giorno poi arrivarono i pc con hardisk da 20
megabyte.
----- Original Message -----
From: "Studio CICUTO - PC C" <[EMAIL PROTECTED]>
To: <utenti@it.openoffice.org>
Sent: Friday, October 28, 2005 6:33 PM
Subject: Re: [utenti] DB ed importazione dati in OOo2 rc1/3
[EMAIL PROTECTED] ha scritto:
:-) io mi son trovato anche se poco con il dos 3.0 su floppy 5.25" e un
pc a 4 Mhz. Uno spettacolo.
[EMAIL PROTECTED] ha scritto:
Ti rispondo da utente "casareccio", personalmente non so cosa è un
driver
OLE, nè un DB Server. Quindi se devi gestire archivi complessi ignora
quanto
segue; ma se parli di 100 record credo che una soluzione casareccia ci
possa
stare, usando il formato dBase.
In realtà, quando eravamo giovani, con dBase si gestivano Tabelle anche
di 20-30.000 records senza grossi problemi....
Bastava creare dei buoni indici, e considera anche che allora i PC
usavano Ms-Dos con i suoi famosi 512 (Kb, non Mb...) di RAM.
Poi è arrivato Windows.....
Sergio, non è che hai dimenticato di spiegare che il DOS era sul floppy?!
Il primo anno di Politecnico nei '90, il corso di informatica veniva
svolto con PC IBM senza HD, dotati di due drive da 5,25", per cui avevi il
disco del DOS ed il disco del compilatore PASCAL (su cui salvavi anche i
tuoi programmi, compilavi gli exe, ecc.) che conteneva anche il Wordstar
per scrivere il listato e la relazione per l'esame.
Sono solo 15 anni fa, non un secolo. Tutto ora è più user-friendly, ma le
risorse necessarie hanno avuto un incremento esponenziale! Ciò che si fa
ora ha un aspetto più piacevole ed accattivante, ma abbiamo dovuto buttare
i 386 (ne abbiamo due in cima all'armadio), 486 e Pentium I (un MMX che
usiamo per la stampa di una fattura sola per volta e poi si inchioda, e
non a causa dell'euro o del caro vita) ancora funzionanti, perché non sono
più in grado di far girare i software (o sistemi operativi). O forse è il
contrario? Altro che 64bit!
Saluti
Stefano
---------------------------------------------------------------------
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]