[EMAIL PROTECTED] wrote:
[...]
b) Ma soprattutto la cosa per me più importante: nel caso in cui il
file con la normale procedura di creazione di file pdf, sia esportato
correttamente e lo visualizzo/stampo perfettamente sul mio pc, ho la
garanzia che ciò avverrà anche aprendo questo file su altre
piattaforme? Il font non darà problema?
Su questo posso rispondere direttamente io, perché ho fatto una prova
con un estratto per una rivista archeologica scritta parzialmente in
greco con OOo.
Ho ricevuto il file con font incorporato.
Caso 1: stessa piattaforma, software di visualizzazione diversi -
acrobat reader, foxit reader e ghostview credo - risultati buoni nel
primo caso, scarsi nel secondo, da strapparsi i capelli nel terzo.
Caso 2: piattaforma diversa - Fedora core 4 e Windows - stesso software,
cioè Acrobat Reader. Risultati buoni nel primo caso, pessimi nel
secondo, nonostante il font incorporato fosse un .ttf
Addirittura su windows si leggeva meglio con foxit che con acrobat... :(
Non so perché, ma in fase di lettura alcuni software provvedevano
comunque alla sostituzione del carattere, prendendo qualcosa di cirillico.
Il discorso comunque vale anche per i file prodotti con Acrobat
Distiller. I lettori software/piattaforme sono tanti per poter garantire
al 100% una corretta visualizzazione.
Saluti,
Gianluca
--
http://www.letturefantastiche.com/
Letture Fantastiche - Acquisto e lettura gratuita di libri o racconti di
fantascienza, fantasy, noir, horror, narrativa storica o allostorica e
altro, legato al genere fantastico. Nel sito ufficiale dell'autore
Gianluca Turconi sono disponibili opere anche di altri scrittori.
---------------------------------------------------------------------
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]