Può sembrare strano, ma sui news groups e altrove, forse con la complicità di Trolls e malintenzionati vengono ancor oggi da molti ignorati i termini *basilari* d'uso legale di OO. Attualmente sul ng vecchio di OO è nato un thread dove alcuni mettono in dubbio l'utilizzabilità gratuita di OO anche nei contesti professionali ed aziendali. Sarebbe forse utile la messa in linea da un menu molto in vista del sito, di una traduzione italiana della licenza ed soprattutto nella home page aggiungere alla frase che già campeggia: "Benvenuti in OpenOffice.org OpenOffice.org è una suite per ufficio multipiattaforma e multilingua ed un progetto open-source. Compatibile con tutte le altre principali suite per ufficio, è possibile prelevare, usare e distribuire gratuitamente il prodotto. Per aiutare la comunità a crescere, unisciti a noi". Aggiungere subito dopo "usare e distribuire gratuitamente" anche la specificazione "in ogni contesto privato, pubblico, professionale, commerciale e aziendale". In questo periodo oltretutto in Lombardia la Guardia di Finanza ha intrapreso negli studi professionali i controlli volti a verificare la legittima utilizzazione del software. Sarebbe utile fare in modo che ad una richiesta di spiegazioni proveniente da qualunque autorità, ciascuno abbia a portata di mano un documento che motivi chiaramente e oltre ogni dubbio la propria legalità nell'uso di OO.
Ciao a tutti
Andrea

---------------------------------------------------------------------
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]

Rispondere a