GuLY ha scritto:
Xchè io ero rimasto a qualche anno fa che es. flash nn funziona a
dovere, idem javascript e altre cavolatine così....allora visto che è
un pc aziendale con dati estremamente importanti ho sempre messo la 32
bit da 5 anni or sono...solo che la 64 in live che ho provato va
veramente molto molto + forte....e la tentazione è tanta...mi sono
venuti pure dubbi sulle periferiche usb, ma credo che l'unico metodo
sia provare^^
Personalmente ti sconsiglio l'utilizzo di Ubuntu 9.xx su macchine di
produzione (dove lavori e hai quindi bisogno di certezze), sia nella
versione 32bit che 64bit. Usa solo versioni LTS (la 8.04, per esempio, è
l'unica finora davvero solida). Ogni upgrade a una versione successiva
rischia di metterti di fronte a una serie di problemi grandi e piccoli
che richiedono tempo e pazienza per essere risolti (e lo dico da persona
che usa Ubuntu quotidianamente). Diversamente ti suggerisco di optare
per qualche distribuzione che mastica meglio le esigenze di chi deve
lavorare seriamente e avere pochi problemi, tra l'altro con quell'occhio
di riguardo per OOo che Ubuntu non ha: SuSe in questo è ottima. Prova
quella distribuzione a 64 bit. ..e facci sapere cosa te ne pare e se
noti le differenze tutt'altro che marginali che riguardano anche OOo.
A presto,
Enrico
--
Dr. Enrico Marchetti a.k.a. KeyTraining (R)
Consulenza - Ricerca - Formazione - Sviluppo
--------------------------------------------
Via XX Settembre 48 - 44012 Bondeno (Fe)
P.IVA: 01487030387
mail: enrico.marchetti [chiocciola] mediaphysis.it
mail: info [chiocciola] ktrain.it
URL: www.ktrain.it
URL: www.mediaphysis.it
--------------------------------------------
---------------------------------------------------------------------
To unsubscribe, e-mail: utenti-unsubscr...@it.openoffice.org
For additional commands, e-mail: utenti-h...@it.openoffice.org