Il 01/12/2011 18:57, GuLY ha scritto:
Buona sera a tutti,
per prima cosa premetto che è da almeno un anno x motivi di lavoro,
famigliari e casini vari che non seguo + questa mail list. Volevo
sapere se esisteva ancora o se ne avete creata una nuova x
libreoffice, anche xchè openoffice e da un bel pò che non aggiorna +
nulla....io son passato, o meglio la mia distribuzione linux è passata
a libreoffice...se non mi risponde + nessuno vuol dire che anche
questa mail list è morta :-P
Chiusa la premessa ho 2 domande...visto che mi avete sempre aiutato in
passato...
Uso debian linux e libreoffice 3.4.3.....
domanda n°1
Io fino ad ieri x fare le fatture mi ero creato un bel file in writer
che con delle tabelle, che contavano da sole, e x gli indirizzi dei
vari clienti e altri dati legati al cliente mi son creato un bel
database con base con dentro tutte le varie voci...
X richiamare queste voci es. "NomeSocietà" facevo....F4 cercavo il
database coretto trascinavo con il mouse l'intera colonna del campo
che mi interessava all'interno della cella sul mio foglio di
write....posto una foto x capirci meglio (ho cancellato i gli
indirizzi dei clienti portate pazienza):
http://imageshack.us/photo/my-images/843/24798274.png/
Mi compariva dentro la cella il campo evidenziato di grigio
Bene dopo io facevo una bella stampa....mi usciva il messaggio che
sono presenti dei record di dati e se volevo procedere con la stampa
in serie....facevo "SI" sceglievo il cliente e mi stampava la fattura
corretta....
Io vorrei fare la stessa identica cosa su un foglio di calc....xchè
ovviamente il foglio elettronico di calc conta meglio, ha delle
funzioni matematiche che in writer non si possono fare, ecc...
Se io faccio la stessa identica cosa in calc....cioè trascino la
sorgente dati su una cella, non mi porta la sorgente dati nel foglio,
ma mi crea una specie di campo (non so come si chiama) tipo un
pulsante bianco che non posso ne scriverci ne cliccarlo...me lo fa
solo ridimensionare....metto foto cosi ci capiamo:
http://imageshack.us/photo/my-images/163/98986011.png/
Bene....poi se faccio stampa, non mi rivela nessuna stampa in serie e
quando stampo mi crea sul foglio di carta un bel rettangolo con il
bordo nero e con la scritta centrale "NomeSocietà"
Dove sbaglio? E possibile creare questa cosa come in writer, ma su
calc? cioè prelevare dei dati da un database e posizionarli
all'interno a delle celle, così quando stampo automaticamente mi
scrive l'indirizzo coretto e quant'altro....
Spero di essere stato il più chiaro possibile, se nn capite chiedetemi
pure....
domanda n° 2
Non centra nulla con sopra e + che altro una curiosità....
Da quando son passato a libreoffice (anche nelle versioni precedenti
capitava la stessa cosa) se create un database in base con dentro
diverse tabelle e di conseguenza tutte le voci all'interno di queste
tabelle (io ho un file con 10 tabelle e circa 2000 prodotti con numero
di disegno data e prezzo....) e poi una cosa semplicissima....se lo
aprite x aggiungere nuovi prodotti, quindi nuovi campi sia da base
direttamente, sia da writer o calc con il tasto F4 si impalla
tutto....ovvero x carica la tabella ci mette almeno un minuto e
libreoffice diventa in grigio...x capirci e come quando su winzoz vi
compare che il programma non risponde....
Anche se si effettua una ricerca tra i campi...stessa cosa...anche se
scorro le voci con il mouse...ecc... si impalla sempre e il processore
mi schizza al 100% di utilizzo....ma a voi non capita mai?
Mi capita su diversi pc, provato anche a ricreare il file nuovo con 2
voci soltanto all'interno del database x prova....sempre stesso
risultato...processore al 100%....
Quindi io x aggiungere una voce nella tabella di un nuovo prodotto ci
metto circa 5 minuti.....lo capite anche voi che non ha senso....
Ho provato x curiosità a salvare tutti i dati su un foglio elettronico
di calc....poi lo interfacciato con base e lo registrato all'interno
di openoffice......sapete come è andata a finire?
Che se io ho i dati e quindi la tabella su calc non si impalla più ed
è tutto super fluido, come cerco un n° di disegno mi da il risultato
in un secondo e mi evidenzia la cella che stavo cercando......ma non è
un controsenso o anche qui sbaglio qualche cosa?
Bene x vs. fortuna ho finito, spero che mi date una mano come sempre....
Grazie in anticipo a tutti x le risposte
e buona serata a tutti
Guly.
risposta alla domanda 2
è un problema di versione di java
quella che funziona con base è la 1.6.0.22 qui trovi alcune indicazioni
http://user.services.openoffice.org/it/forum/viewtopic.php?f=13&t=1429&p=6100&hilit=a+vapore#p6100
oppure nei tutorial del forum francese
risposta alla domanda 1
non credo tu possa fare in calc senza macro
quello che ti crea in calc è un campo di controllo per formulari
--
Barbato Ivano
Via Gazzo, 12/a
36020 Zovencedo
P.Iva 01719090241
C.F. BRBVNI61R08L840O
Tel. 0039 0444 893354 1836577
Cell.0039 328 2369972
Fax 0039 0444 1830365
Skype ivanobarbato
E-mail iv...@ivanobarbato.com
Sito Web www.ivanobarbato.com
--
------------------------------------------------------------------------
Per cancellarsi: scrivere a utenti-unsubscr...@it.openoffice.org
Per altre operazioni: http://openoffice.org/projects/it/lists