Uso la scheda del "Panettone" della deagostini programmata in PBASIC con la quale posso comandare dei servi da modellismo mandandogli degli impulsi a intervalli regolari, in questo modo decido precisamente la velocità a cui devono andare. Poi ricevo da 2 porte della fonera le coordinate orizzontali e verticali di quanto mi devo spostare. Raffaele
> From: [EMAIL PROTECTED] > To: wireless-ml@ninux.org > Date: Tue, 10 Jun 2008 09:29:02 +0200 > Subject: RE: [ninux.org] Inizio progetto fonera puntamento antenna motorizz > ato > > Di solito per controllare un servo si usa il feedback del motorino... Ovvero, > uno dei segnali del servo dovrebbe indicarti la posizione o qualche altro > parametro tipo la velocità... Ciclando sulla lettura del feedback fai fermare > il motore dove vuoi... > Credo che in ogni caso ci sia bisogno del c per forza... > Indagheremo... > Ma usi un microcontroller? Che servi usi, quelli da modellismo? > Ciao ciao > nino > > - original message - > Subject: RE: [ninux.org] Inizio progetto fonera puntamento antenna > motorizzato > From: Lele anderson <[EMAIL PROTECTED]> > Date: 09/06/2008 21:39 > > > > Ho letto il man di 'time' e dice che server per sapere le risorse usate da un > programma passato come parametro a 'time'. > Oppure bisogna usarlo in un altro modo? > Raffaele > Date: Tue, 10 Jun 2008 00:00:37 +0200 > From: [EMAIL PROTECTED] > To: wireless-ml@ninux.org > Subject: Re: [ninux.org] Inizio progetto fonera puntamento antenna motorizzato > > time non prende millisecondi? > J > > > On Mon, Jun 9, 2008 at 11:13 PM, Lele anderson <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > > > > > > > Il primo prototipo funziona!!! per ora riesco a comandare dalla fonera 2 > servi e il puntamento è quasi preciso :) un problema che ho è che da bash > script non so un modo per far attendere la fonera meno di un secondo perchè > sleep prende in input solo secondi e usleep non esiste... per ora ho risolto > facendo ciclare a vuoto ma non è che sia un granche... > > Qualcuno ha qualche idea? > Raffaele > > From: [EMAIL PROTECTED] > To: wireless-ml@ninux.org > > Date: Sun, 8 Jun 2008 20:15:35 +0000 > Subject: RE: [ninux.org] Inizio progetto fonera puntamento antenna motorizzato > > > > > > > > > > L'idea è quella di creare un sistema che attraverso bash script possa dire > spostati in quella coordinata orrizzontale e quella coordinata verticale. in > modo che poi sia che si voglia un puntamente automatico facendo il check del > segnale da bash script sia che si voglia fare un puntamento manuale si può > fare ugualmente.L'idea di dirgli di spostarsi e basta non mi consente di > sapere l'antenna in che posizione si trova ecc.. invece in questo modo la > gestione del puntamento dell'antenna e quindi anche della sua attuale > posizione è demandata solo alla scheda e non alla fonera. > > Raffaele > > > Date: Sun, 8 Jun 2008 17:48:17 +0200 > > From: [EMAIL PROTECTED] > > To: wireless-ml@ninux.org > > > Subject: Re: [ninux.org] Inizio progetto fonera puntamento antenna > > motorizzato > > > > ma invece di dire alla scheda di quando spostarsi perchè non dirgli di > > > spostarsi e basta? > > > > cioè tu gli mandi il segnale di ruotare standard verso destra se il > > segnale migliora lei continua a girare finche non peggiora... se > > peggiora dall'inizio della rotazione lei gira dall'altra parte...poi > > > magari finito il puntamento in sengo parallelo al terreno fa un > > puntamento anche in verticale con lo stesso sistema... > > > > ma tu vuoi fare un puntamento manuale o automatico? una cosa > > fantastica sarebbe automatica...cioè tu fai un puntamento di sorta e > > > poi l'antenna si punta da sola... > > > > per quanto riguarda i "motori" o servi maxi...e fidatevi che reggono > > quello che volete... > > > > o motori passo passo... > > > > > per i servi affidatevi a cineserie prese su ebay...hanno forza da > > vendere...ma sono magari poco precisi e non tornano bene al > > centro...cose che al modellista da fastidio...ma al puntamento di un > > antenna no.. > > > 2008/6/8, Lele anderson <[EMAIL PROTECTED]>: > > > > > > ;) certo! e comunque ogni aiuto è sempre ben accetto!! > > > Raffaele > > > > > > > ________________________________ > > > Date: Sun, 8 Jun 2008 15:44:14 +0200 > > > From: [EMAIL PROTECTED] > > > To: wireless-ml@ninux.org > > > > Subject: Re: [ninux.org] Inizio progetto fonera puntamento antenna > > > motorizzato > > > > > > 2008/6/8 Lele anderson <[EMAIL PROTECTED]>: > > > > > > > > > > [CUT] ma l'aspetto interessante è la comunicazione tra la fonera e la > > > scheda > > > e come passare due variabili dalla fonera alla scheda. > > > > > > Concordo pienamente... era solo un commento :-) Ottimo lavoro cmq se > > > > funziona :-) > > > > > > > > > Raffaele > > > > > > John > > > > > > > > > ________________________________ > > > Windows Live Messenger Non frenare la tua voglia di comunicare, prova > > > > Messenger! > > Live Search Maps Vorresti un pub diverso dal solito? Cercalo con Live Search > Maps! > > Windows Live Mobile Collegati a Messenger dal tuo cellulare! > > > -- > /****************** > www.ac3bf1.org > ninux.org - Wireless Community Rome > ******************/ > > _________________________________________________________________ > Una cena tra amici? Cerca il ristorante con Live Search Maps > http://maps.live.it > _________________________________________________________________ Sai che con Messenger guardi la TV con i tuoi amici? http://www.messenger.it/messengertv.html