in bocca al lupo perchè per quel che ricordo per openwrt ci debbono lavorare

/server irc.freenode.net        #openwrt



On 07/02/2009, OrazioPirataDelloSpazio (Lorenzo)
<ziducai...@autistici.org> wrote:
> Marco Tozzini ha scritto:
>>>
>> eheheheh
>> ok
>> Io abito in un condominio dove il mio vicino di casa ha la collezione
>> di tutti i trasmettitori video a 2.4Ghz prodotti dal nord al sud della
>> Cina.
>> Riesce ad impegnare tutti i 13 canali del WiFi per la nobile causa di
>> trasmettere telenovelas dalla cucina alla camera da letto.
>> Per riuscire a trovare un buco libero sono arrivato anche a misurare
>> l'etere con un analizzatore di spettro ... con risultati buoni solo
>> temporanei (credo che adesso abbia spostato di nuovo il canale di
>> trasmissione ... Si ! spesso fa anche tuning di tutti gli aggeggi che ha)
>> ;)
> Anche per questo motivo noi volevamo fare i link che devono essere più
> robusti, a 5Ghz ovvero usare 802.11a.
>
> Solo a titolo informativo (anche perche' attualmente ath5k non funziona
> con la fonera), guarda anche qui:
>
> http://wiki.ninux.org/ath5k
>
>
> Ciao!
>
> Lorenzo
>

Rispondere a