On Tue, Feb 10, 2009 at 18:41, OrazioPirataDelloSpazio (Lorenzo) <
ziducai...@autistici.org> wrote:

> "Un ricercatore del Massachutes ha unito 16 PlayStation 3, ottenendo una
> potenza di calcolo simile a quella di un supercomputer. La prima
> applicazione nella ricerca sui buchi neri."
>

Ciao
esiste già da tempo la possibilità di effettuare grid computing a livello
planetario con i progetti quali s...@home
(http://setiathome.ssl.berkeley.edu/) ed altro.
Sono arrivati ad un livello di normalizzazione tale da produrre BOINC (
http://boinc.berkeley.edu/ ) un software sufficientemente multipiattaforma
tale da trasformare PC e Console con Windows e Linux in veri e propri nodi
vettoriali.
In particolare dopo la prima ondata e verificata la fattibilità sul campo
sono nati progetti variegati di grid computing come ad esempio il grid
dell'LHC del CERN ( http://lcg.web.cern.ch/LCG/ ).
Attualmente, appreso il valore intrinseco della rete, i grandi vendors di
schede grafiche si sono tuffati nel produrre dispositivi low cost modulari e
specializzati per offrire calcolo vettoriale dedicato al generale computing
e non piu alla sola grafica e visualizzazione.
nVIDIA risponde in due modi via hardware e via software fornendo un
framework CUDA ( http://www.nvidia.com/object/cuda_what_is.html ), (
http://en.wikipedia.org/wiki/CUDA ) e hardware con le varie GeForce Tesla e
Quadro ( http://www.nvidia.com/object/cuda_learn_products.html ) in
particolare il modulo quadro s 1070 (
http://www.nvidia.com/object/product_tesla_s1070_us.html ) recita cosi: "With
the world's first teraflop many-core processor, the NVIDIA(R) Tesla™ S1070
computing system speeds the transition to energy-efficient parallel
computing. With 960 processor cores and a standard C compiler that
simplifies application development, Tesla S1070 scales to solve the world's
most important computing challenges—more quickly and accurately."
In poche parole il supercomputing lolw cost.
AMD/ATI si propone con una tecnologia simile: Stream (
http://ati.amd.com/technology/streamcomputing/index.html )

In particolare esiste un progetto di grid computing basato su PS3 e NVIDIA:

http://www.gpugrid.net/

Che sfrutta il software BOINC per eseguire localmente la frazione di calcolo
del grid.





-- 
---
Luca Cappelletti
http://developerinfodomestic.blogspot.com

"...Together we stand, divided we fall."

.O.
..O
OOO

GTalk,MSN: luca <dot> cappelletti <at> gmail <dot> com
Linux Registered User: #223411
Ubuntu Registered User: #7221

"l'intelligenza è utile per la sopravvivenza se ci permette di estinguere
una cattiva idea prima che la cattiva idea estingua noi"

"La chiave di ogni uomo è il suo pensiero. Benché egli possa apparire saldo
e autonomo, ha un criterio cui obbedisce, che è l'idea in base alla quale
classifica tutte le cose. Può essere cambiato solo mostrandogli una nuova
idea che sovrasti la sua"

"Uno studioso è soltanto un modo in cui una biblioteca crea un'altra
biblioteca "

Rispondere a