Il giorno 21 settembre 2011 10:50, Darkman <dark...@darkman.it> ha scritto:
> Quindi te li usi? > Si, tutto il supernodo, switch e modem ADSL inclusi, è sotto un UPS di quelli da 40 euro, che visto il consumo degli apparati mi consente di fare interventi di manutenzione anche lunghi in casa, staccando il quadro elettrico, senza dare disservizio alla rete ninux. Niccolò > Il giorno 21 settembre 2011 10:38, Niccolò Avico <niccolo.av...@gmail.com>ha > scritto: > >> Il giorno 21 settembre 2011 10:27, Pierluigi Checchi <p.chec...@ieee.org>ha >> scritto: >> >> Teoricamente funzionano. Ma non è pure utile mettere sotto UPS? Al >>> limite si spacca l'UPS >>> >> >> E con un buon impianto di messa a terra. A casa mia (mansarda) l'ho >> rifatto personalmente e verificato col tester, prima di allacciare le utenze >> del supernodo ninux, e sotto tutti i temporali che si sono verificati finora >> (con fulmini che cadevano a 200 metri da me) non ho perso niente (4 apparati >> attivi alimentati in POE con gli FTP e i connettori schermati, anche questi >> verificati uno per uno col tester, più una antenna passiva omnidirezionale >> per l'hot spot). >> >> Niccolò >> >> >> -- >> ------------------------------------------------------- >> skype: niccolo.avico >> LinkedIn: http://www.linkedin.com/in/navico >> Twitter: @niccolo_avico >> PGP Key ID: FD266A76 >> >> >> _______________________________________________ >> Wireless mailing list >> Wireless@ml.ninux.org >> http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless >> >> > > _______________________________________________ > Wireless mailing list > Wireless@ml.ninux.org > http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless > > -- ------------------------------------------------------- skype: niccolo.avico LinkedIn: http://www.linkedin.com/in/navico Twitter: @niccolo_avico PGP Key ID: FD266A76
_______________________________________________ Wireless mailing list Wireless@ml.ninux.org http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless